La lotta all’evasione fiscale è l’attività cardine della Guardia di Finanza operativa su tutto il territorio. Le compagnie di Termoli e Campobasso hanno scoperto altri evasori totali dopo verifiche in tre imprese. Nel complesso, dalle indagini delle Fiamme Gialle, è emerso che tenevano irregolarmente la contabilità e omettevano di dichiarare ricavi per oltre un milione di euro. Violazione anche di Iva.
Nello specifico, sotto la lente dei finanzieri, è finita una ditta edile del Basso Molise e le attività di controllo hanno interessato gli esercizi di imposta dal 2014, ricostruendo le transazioni economiche. In sostanza l’azienda non ha dichiarato i proventi del fitto di due locali commerciali di pregio a Termoli.
A Campobasso, invece, la Guardia di Finanza ha controllato due attività di impiantistica elettronica che fanno capo a una stessa persone, un imprenditore del posto, le quali, tra il 2011 e il 2014, è il risultato sempre dell’indagine delle Fiamme Gialle, hanno occultato ricavi per oltre 800 mila euro.
Considerate pertanto tutte e tre le aziende ispezionate, l’evasione arriva così a più di un milione di euro.
C’è stata dunque la segnalazione agli uffici competente di ingenti recuperi a tassazione.
Con questa operazione, fanno sapere dal comando regionale della Finanza, sono già 22 gli evasori totali scoperti nella provincia di Campobasso dall’inizio dell’anno. E i controlli vanno avanti.