27 C
Campobasso
giovedì, Luglio 10, 2025

Al Castello Monforte rivive il Medioevo con la rievocazione dell’arrivo di Cola Monforte a Campobasso

AttualitàAl Castello Monforte rivive il Medioevo con la rievocazione dell’arrivo di Cola Monforte a Campobasso

Locandina%20evento%20Cola%20MonforteQuesta è la storia di un castello e del suo cavaliere, tale Cola di Monforte Conte di Campobasso, a cui si deve l’esistenza dell’edificio medievale che sorge su una collina sovrastando l’intera città. Nonostante la figura di questo condottiero venga dipinta da drammaturgi e romanzieri come quella d’insigne traditore, la sua fama di bravo e valido combattente è rinomata e ricordata dagli storici.
Un castello che nasconde secoli di storia e i segreti di chi lo abitò. Domenica 7 agosto sarà possibile rivivere quel tempo e sentire riecheggiare gli antichi echi medievali. Il programma dell’evento, unico nel suo genere, è stato illustrato a Palazzo San Giorgio in una conferenza stampa alla quale hanno preso parte l’Assessore comunale alla cultura Emma De Capoa; Davide Vitiello e Laura D’Ambrosio in rappresentanza dei Borghi della Lettura, network ideatore dell’evento in collaborazione con il Comune di Campobasso; Domenico Colella per la start-up Molise Home Cooking; Addolorata Di Cristofaro in rappresentanza del gruppo La Mantigliana; Patrizia Russo a nome del Laboratorio Aperto Cooperativa Sociale.
La manifestazione prenderà ufficialmente il via alle ore 17:30 con la lettura teatrale recitata dall’attore Francesco Vitale con sceneggiatura curata da Roberto Colella. Dalle 18:30 spazio alla rievocazione storico-mediavale a cura dell’Associazione Giovanna I D’Angio di Colletorto con un lungo corteo di sbandieratori, musici, dame e guardie armate che da Viale delle Rimembranze sfilerà fino alla spazio antistante il Castello Monforte. Ma non è finita qui perché in serata allieteranno il pubblico giochi medievali, degustazioni all’interno del Castello e tanto altro ancora.
“Gli obiettivi dell’evento – ha affermato Davide Vitiello – sono duplici: far rivivere una pagina importante della memoria storica di Campobasso, qual è appunto l’arrivo di Cola Monforte il temerario e Altabella Di Sangro a Campobasso e contribuire al contempo a  valorizzare culturalmente e turisticamente il Castello Monforte, simbolo identitario della città capoluogo di regione. L’Assessore Emma De Capoa ha espresso infine un forte plauso per una iniziativa destinata a diventare appuntamento fisso dell’estate a Campobasso.

Ultime Notizie