Favorire lo sviluppo del territorio e dar spazio ai giovani che hanno voglia di mettersi in gioco in un’attività agricola.
Questo lo scopo del provvedimento adottato in questi giorni dal tavolo verde e comunicato dall’assessore alle politiche agricole Vittorino Facciolla: “è stata prorogata al 30 settembre la scadenza del secondo step per fare domanda di contributo nell’ambito delle misure quattro e sei del Piano di sviluppo rurale 2014/2020”.
Una decisione rivolta ai giovani che si avvicinano per la prima volta all’agricoltura e a chi vuole rinnovare il proprio prodotto e svilupparne le potenzialità.
Ma la proroga riguarda anche il sostegno a investimenti nelle aziende agricole e nelle infrastrutture, per renderle più moderne ed adeguate, e facilitare lo sviluppo di agricoltura e silvicoltura.
A disposizione dei potenziali investitori ci sono 18 milioni e mezzo di euro.
Sarà attivato a breve uno sportello che darà informazioni a chi è interessato e a coloro che potranno beneficare dell’intervento. Si potrà anche ottenere un aiuto nella redazione delle domande grazie a mirate attività formative.
Misure previste per offrire occasioni di lavoro, per contrastare l’abbandono delle campagne e sostenere l’imprenditorialità agricola giovanile.
patrizia testa