La stagione estiva è iniziata e come ogni anno l’allerta per il pericolo incendi è ai massimi livelli.
Per far fronte a questi mesi di caldo, periodo in cui il rischio roghi è più alto, un vertice si è tenuto in questi giorni in prefettura a Campobasso.
Francescopaolo Di Menna, su delega del Ministero dell’Interno, ha siglato una convenzione, con la Regione e la Direzione dei Vigili del Fuoco, che regola il ruolo dei comandi dei pompieri di Isernia e Campobasso nelle attività di prevenzione e spegnimento degli incendi durante quest’estate.
Saranno intensificati e potenziati i dispositivi antincendio sul territorio dal 13 luglio all’8 settembre. Più uomini e più mezzi verranno impiegati, una squadra pronta ad intervenire solo in caso di incendi boschivi.
L’obiettivo è quello di salvaguardare la vita dei cittadini, ma anche i beni e la vegetazione della regione.
Intanto per far fronte a situazioni di particolare emergenza è stata firmata un’intesa tra la protezione civile regionale e la società Enel. Questa dovrà garantire una continuità del servizio elettrico anche in condizioni di criticità.
«Il nostro impegno c’è sempre stato – ha detto Franco Gizzi, responsabile dei rapporti con la protezione civile di Enel – adesso punteremo alla formazione. Ridurre i tempi di intervento, anche di qualche minuto
è vitale in alcune situazioni. Costituiremo – ha continuato Gizzi – un gruppo di lavoro per affrontare le emergenze. Lo faremo – ha concluso – anche per gestire meglio gli incendi, formando gli operatori che hanno un ruolo importante in situazioni di questo tipo”.
Il protocollo è stato illustrato a Palazzo Vitale dal Presidente Frattura.
pt