Come sempre gli isernini si sono dati appuntamento in piazza Tedeschi per celebrare la festa della Repubblica. Tanta la gente che si è raccolta intorno al monumento ai caduti per il 70esimo anniversario. C’erano i rappresentanti delle istituzioni, delle forze armate e delle associazioni, ma soprattutto tanti cittadini. Da sottolineare anche la presenza di alcune scolaresche, nonostante il giorno di festa. Dopo l’ingresso dei gonfaloni, la cerimonia è entrata nel vivo con l’alzabandiera, l’inno e la deposizione di una corona per omaggiare le vittime delle guere. Tra i momenti significativi, la lettura di un messaggio da parte di uno studente dell’istituto Majorana-Fascitelli, mentre il prefetto Fernando Guida si è soffermato sul discorso del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Tra i temi affrontati quello dell’accoglienza dei migranti, una qeustione quanto mai attuale in provincia di Isernia. A margine della cerimonia Guida ha parlato dei nuovi arrivi dei giorni scorsi, ma anche dell’ottima risposta da parte dei sindaci e dei cittadini della provincia di Isernia sul fronte dell’accoglienza. Durante la cerimonia è stata consegnata anche una medaglia d’onore a Raffaele De Rita. Originario di Bagnoli del Trigno, durante il secondo conflitto mondiale fu imprigionato dai tedeschi.