Si lavora a gran ritmo negli uffici dell’ACI Campobasso per completare la lista dei piloti che il prossimo fine settimane saranno in Molise per prendere parte al XXIV Slalom Città di Campobasso – Memorial Gianluca Battistini.
Dopo l’austriaco Alfred Fries, sono arrivate le iscrizioni di altri undici piloti europei. Torna in Italia il Campione CEZ categoria E1, Patrick Mayer su WV Golf, il driver austriaco che partecipò anche lo scorso anno alla gara molisana. E si conferma lungo le curve della “gildonese” pure il serbo Nikola Ekmescic su Zastava 850. Tra le new entry: Kobar Bayjraktari su Peugeot 106 e Bujar Gola anche lui su Peugeot 106. In molti hanno scelto di partecipare alla tappa italiana. Lo Slalom Città di Campobasso – Memorial Gianluca Battistini mette in palio punti importanti per i piloti europei. Dopo Campobasso, il 29 maggio, appuntamento in Serbia per la quinta tappa, sulle otto previste.
Il comitato organizzatore composto dall’Automobile Club di Campobasso, la Molise Racing e la Tecno Motor Raging Team, sta ultimando i dettagli della 24esima edizione della corsa campobassana. Lavoro in ufficio, con la chiusura delle iscrizioni, ma anche lavoro lungo i 3 km e 400 metri del tradizionale percorso. Il circuito della “gildonese” ospiterà i drivers europei, per la quarta tappa del Campionato CEZ (Central European Zone), insieme ai driver italiani impegnati nella terza tappa del Campionato tricolore e ai piloti molisani iscritti alla prima gara del Campionato Interregionale “Slalomizzati” e “Regolarizzati”.
Si preannuncia battaglia per i punti del campionato italiano di specialità, tra il pilota di casa Fabio Emanuele che in Piemonte ha vinto la prima prova, lo Slalom Somano – Bossolasco e Salvatore Venanzio che ha fatto suo il secondo appuntamento tricolore, lo Slalom Torregrotta – Roccavaldina in Sicilia. Tra gli italiani ci sarà anche Giuseppe Mazza su Peugeot 106 portacolori della Power Car Competition, Attilio Barbone ed Erminio De Nisco entrambi su Fiat X1/9 ed entrambi della scuderia Campobasso Corse. In elenco anche Carmine Mancini su Fiat X1/9 e Domenico Gangemi su Peugeot 106.
Svelata l’auto di Martina Iacampo. La campobassana, campionessa europea di slalom 2015, ha sciolto la riserva e gareggerà a bordo di una Citroen Saxo.
Alla gara di regolarità, oltre ai big della specialità, parteciperanno anche gli alunni delle scuole superiori, provenienti sia da Campobasso che da Isernia.
Fonte , Ufficio Stampa