Quattro ori, tre argenti e quattro bronzi. L’H2O Sport chiude con undici medaglie all’attivo la sua partecipazione al 15° Meeting Città di Ravenna una delle kermesse più importanti in vasca olimpionica di 50 metri e che ha visto la partecipazione di oltre 40 società e la presenza di 2000 atleti gara. Grande protagonista è stato Giuseppe Petriella che ha conquistato quattro primi posti ed ha fatto registrare nei 100 stile la migliore prestazione del meeting per la categoria ragazzi con il crono di 53”36. Il nuotatore larinese ha chiuso al secondo posto i 50 stile libero, ragazzi terzo anno, con 25”09, vinto i 200 stile in 1’56”30 e portato a casa i 100 dorso con 1’02”32.
Nei 50 stile libero categoria juniores Niccolò Casciati è secondo con il tempo di 25”14. Nei 50 dorso ragazzi sale sul gradino più alto del podio Francesco Mangifesta (29”88) mentre Alessandro Vicoli è quinto in 31”79. Bronzo anche per Alessandro Iovine nei 50 dorso categoria ragazzi 1 con l’ottimo tempo di 31″82. Nei 50 farfalla (ragazzi primo anno) Alice Ferro chiude quinta in 34”24 mentre Mattia Cimini è terzo in 27”73 nella categoria ragazzi terzo anno. Bronzo per Niccolò Casciati (26”27) tra gli juniores. Va a podio nei 200 dorso ragazzi terzo anno Francesco Mangifesta che chiude la gara con l’ottimo tempo di 2’17”87. Niccolò Casciati è settimo nei 100 farfalla juniores con il tempo di 59”76. Ottava posizione per Chiara Di Santo nei 200 misti con il crono di 2’36”86. Buona performance di Francesco Mangifesta anche nei 100 dorso ragazzi terzo anno completati in 1’04”56, tempo che gli è valso la quinta posizione. Nei 200 rana, categoria assoluti, Teresa Ianiri termina ottava con 3’08”91. Sempre tra le assolute, Chiara Di Santo è sesta nei 100 stile chiusi in 1’02”10. Infine nei 400 juniores Michele Giampietro è ottavo in 5’27”52.
Pur non raggiungendo il podio hanno ottenuto brillanti prestazioni nella categoria Ragazzi Antonio Carissimi decimo nei 50 stile libero con il primato personale di 26″80, Lara Mancini nei 200 rana con 3’08″45, Marco Saccomandi nei 100 stile libero con 1’01″22 e Gaia Abiusio con 1’17” nei 100 dorso.
Tra le Juniores spiccano le prove di Alessia Pasqualone con il personale di 1’19″80 nei 100 rana che la colloca all’11° posto, Federica Ruggiero nei 200 dorso chiusi in 2’29″80 conclusi al 9° posto Simone Misia nei 200 misti con 2’43”, Piera Vicoli nei 200 farfalla chiusi in 2’38”, Francesca Amorosa nei 200 stile libero conclusi in 2’25” e Di Nardo Sofia nei 100 stile chiusi in 1’05”.
Tra le cadette da evidenziare le performances per Maria Ianiri nei 400 stille libero chiusi in 5’03” e negli 800 stile libero conclusi in 8’13”.
Questo il commento del presidente Tucci: “Era la nostra prima uscita in vasca da 50 metri in un periodo particolarmente intenso della preparazione che ha visto i nostri atleti hanno percorrere molti chilometri. Nonostante ciò siamo rimasti molto soddisfatti dalle prove espresse dai nostri ragazzi che si sono fatti valere migliorando i loro personali in vasca lunga mostrando ancora una volta le loro qualità in un palcoscenico di tutto rispetto.”
Fonte, Ufficio Stampa