16.8 C
Campobasso
lunedì, Settembre 15, 2025

Comune di Campobasso, bufera sulle indennità di carica

AperturaComune di Campobasso, bufera sulle indennità di carica

palazzo-san-giorgio-3di ANNA MARIA DI MATTEO

La casta proprio non ne vuole sapere di rinunciare alle prebende e alle laute indennità. Non solo quella della Regione. Ma anche quella che governa il Comune di Campobasso sembra essere poco incline a ridurre i costi della politica, nonostante gli annunci.
A ricordarlo è il consigliere dell’Udc, Michele Ambrosio che su questo tema aveva presentato, tre anni fa, la proposta che prevedeva il taglio delle indennità del sindaco, degli assessori e del presidente del Consiglio. «La proposta è ferma in qualche cassetto della burocrazia politica di palazzo San Giorgio», ha denunciato l’esponente di opposizione.
Che ha anche fornito le cifre su quanto la Giunta Battista costi alla comunità: 277mila 260 euro all’anno, con i 4.734 euro netti del sindaco, i 2.840 del presidente del Consiglio ed i 2.440 euro degli assessori, alcuni dei quali, come Salvatore Colagiovanni, Pietro Maio e Bibiana Chierchia che si sono viste dimezzare le loro indennità essendo lavoratori dipendenti. Certo, non sono gli stipendi d’oro dei consiglieri regionali, ma sono comunque indennità di tutto rispetto.
«Attualmente le indennità di funzione sono dimezzate solo per i lavoratori dipendenti pubblici o privati che non abbiano richiesto l’aspettativa – ha ricordato Ambrosio – con una palese disparità tra i lavoratori dipendenti e la vasta platea di autonomi, in tutte le loro articolazioni. Del resto – ha aggiunto – il principio di relazione tra riduzione delle indennità e svolgimento delle attività lavorative risiede nella ratio della legge, nel fondamento che l’indennità intera possa spettare solo a chi rinuncia ad ogni altra occupazione e reddito e non sul tipo di lavoro».
Secondo le stime del consigliere Ambrosio, la sua proposta, se messa in pratica, consentirebbe un risparmio, per le casse comunali, di 60mila euro. Somma che, ha suggerito l’esponente Udc, potrebbe essere destinata ad iniziative nel campo del sociale.
Ma ad oggi su quella proposta sembra essere sceso il silenzio.

Ultime Notizie