19 C
Campobasso
sabato, Settembre 20, 2025

La Molisana continua a incrementare vendite e fatturato. Al Cibus verranno presentati i nuovi formati

AttualitàLa Molisana continua a incrementare vendite e fatturato. Al Cibus verranno presentati i nuovi formati

lamolisanaI numeri del pastificio La Molisana parlano di continuo incremento, di una realtà che dal 2011, anno in cui l’ha acquisita il Gruppo Ferro, è in forte crescita e si consolida a livello nazionale e internazionale. 3 siti produttivi, una quota di mercato a volume, in Italia, attestata, a febbraio, al 4%. Un trend i vendite, in 5 anni, aumentato a volume del 557%, a valore del 510%. Oltre 75 i paesi in cui viene esportata la pasta prodotta a Campobasso, con un volume di vendite incrementato di quasi il 348%, e fatturato che segna +333%. 600mila pacchi prodotti al giorno. La Molisana è al quinto posto tra i brand nazionali, nella top five e compete con colossi del settore. ”Il 2015 è stato un anno importante che ha visto l’azienda raggiungere un fatturato consolidato provvisorio di 115 milioni di euro, ai quali vanno aggiunti altri 20 nei primi mesi del 2016” ha detto l’amministratore Delegato Giuseppe Ferro.
Fatturato al 70% nel mercato italiano e al 30% in quello estero. ”All’estero abbiamo incrementato del 51%” ha aggiunto Giuseppe Ferro.
La Molisana ha investito in macchinari, nella scelta del grano, nella realizzazione del magazzino e nuove linee, per garantire soprattutto un prodotto di alta qualità, è stato evidenziato dai vertici e si aspettano anche nuovi silos. 19 milioni di euro di investimenti. «Abbiamo due nuove linee per la pasta e abbiamo puntato molto sulla formazione del personale» ha spiegato il direttore di produzione Flavio Ferro.
Intanto La Molisana si prepara per Cibus a Parma, dal 9 al 12 maggio. ”Presentiamo i formati nuovi, come lo spaghettino quadrato, le semole integrali e altro” ha concluso Giuseppe Ferro.

Ultime Notizie