11.9 C
Campobasso
venerdì, Maggio 16, 2025

Sanità, Frattura, Ruta e Leva: il Cardarelli ‘trasloca’ alla Cattolica. La Fondazione sarà regionalizzata

AperturaSanità, Frattura, Ruta e Leva: il Cardarelli 'trasloca' alla Cattolica. La Fondazione sarà regionalizzata

Campobasso - Sanità, Frattura, Leva e Rutadi ANNA MARIA DI MATTEO

Regionalizzazione della governance della Fondazione Giovanni Paolo II, integrazione tra la Cattolica e il Cardarelli, più posti letto al pubblico, meno al privato. E’ in sintesi la proposta, frutto dell’accordo tra i parlamentari Ruta e Leva e il commissario ad acta alla sanità, Paolo Frattura, presentato ai giornalisti. Un accordo giunto dopo mesi di contrasti e polemiche, e che tuttavia sarà oggetto del confronto che partirà nelle prossime ore con gli operatori del settore, i comitati, i sindacati, prima del 13 aprile, data fissata per la riunione del tavolo tecnico.
In un intervento -fiume di quasi cinquanta minuti, Frattura ha illustrato punti salienti della proposta di riordino della sanità molisana. Dunque l’organizzazione della Fondazione Giovanni Paolo II cambia. Ma il progetto di riordino prevede altri cambiamenti: il trasferimento del Cardarelli nella struttura della Cattolica, realizzazione ex novo del pronto soccorso, integrazione delle due strutture, nel rispetto dei livelli occupazionali, con la richiesta della deroga al blocco del turn over per l’assunzione di 65 medici, da distribuire negli ospedali di Campobasso, Isernia e Termoli.
E poi c’è la ripartizione dei posti letto.800 in tutto, di cui 603 destinati al pubblico, per una percentuale del 75,3% per contro il 24,80 riservato al privato, minimo 40 posti letto a Campobasso per le Rsa delle case di riposto Pistilli e Colitto, progetti per l’assistenza distrettuale territoriale. E’ questa, in sintesi, la sanità che Frattura, Ruta e Leva stanno tentando di disegnare per il Molise.
I due parlamentari hanno espresso soddisfazione, ma hanno anche precisato che si tratta di un primo passo. Non un punto di arrivo, sicuramente il punto di partenza per riformare la sanità, secondo le esigenze dei cittadini. Intanto, proprio mentre nella sede del Pd si teneva la conferenza stampa, nell’incubatore sociale, nella parte opposta della città, il Forum per la sanità pubblica, organizzava la manifestazione di protesta, in programma presumibilmente per il prossimo mese di maggio. Una marcia su Campobasso che si farà, la mobilitazione in difesa della sanità pubblica, del Cardarelli in particolare non si ferma, nonostante la proposta presentata da Frattura e dai due parlamentari.

 

Ultime Notizie