19.4 C
Campobasso
lunedì, Maggio 12, 2025

Legalità economica, Fiamme Gialle nelle scuole

AttualitàLegalità economica, Fiamme Gialle nelle scuole

Finanza_grandeUn progetto destinato a oltre seicento studenti molisani quello della Guardia di Finanza e del Ministero dell’Istruzione, un’iniziativa pensata per sensibilizzare i giovani sul problema della criminalità finanziaria.

Una definizione ampia che descrive un insieme variegato di illeciti: dall’evasione fiscale allo spreco di denaro pubblico, dalla contraffazione alla violazione del diritto d’autore senza tralasciare la droga, argomento particolarmente delicato se trattato alla presenza dei più giovani.

Diverse le scuole coinvolte: Marconi e Romita di Campobasso, l’istituto Boccardi di Termoli e l’omnicomprensivo di Guglionesi che hanno accolto – in diversi appuntamenti – gli agenti delle Fiamme Gialle. Con il supporto degli insegnanti, gli incontri sono stati strutturati in modo da rendere il più semplice possibile la discussione degli argomenti, non sempre di facile comprensione, come la sicurezza finanziaria e la “convenienza della legalità economica”.

I militari delle Compagnie di Campobasso e Termoli hanno, inoltre, spiegato i dettagli della loro professione cercando di stimolare gli studenti ad una maggiore consapevolezza del ruolo del Corpo, sottolineando la vicinanza ai cittadini e la volontà di tutelare i loro interessi economici.

Per coinvolgere ulteriormente i ragazzi, il progetto ha previsto anche un concorso, “Insieme per la legalità”, pensato in modo tale da favorire la libertà di espressione degli studenti – attraverso diversi mezzi – sui temi affrontati nel corso degli incontri.

La Guardia di Finanza ha reso noto, inoltre, che è stato pubblicato il bando di concorso per l’arruolamento di 600 allievi marescialli per l’anno accademico 2016/17. La domanda di partecipazione va compilata seguendo il modulo disponibile sul sito www.gdf.gov.it entro l’11 aprile 2016.

silvia valente

Ultime Notizie