20.9 C
Campobasso
martedì, Settembre 23, 2025

“La Settimana santa a Campobasso”. Un volume di Vincenzo Lombardi ne ricostruisce la storia

Attualità"La Settimana santa a Campobasso". Un volume di Vincenzo Lombardi ne ricostruisce la storia

settimanaScritto da Vincenzo Lombardi, direttore della biblioteca Albino di Campobasso, e pubblicato per tipi della Arti Grafiche la Regione, è uscito in questi giorni il volume “La Settimana santa a Campobasso – Musica e ritualità fra ‘800 e ‘900” un interessantissimo saggio che attraverso carte d’archivio e molteplici fonti librarie ricostruisce i due cicli devozionali dedicati alla Madonna Addolorata e alla Quaresima, entrambi convergenti nel periodo della Settimana santa.
L’indagine condotta da Lombardi, partendo dalla fine del ‘500 analizza i processi di integrazione della scrittura musicale con la tradizione orale e mette in luce le trasformazioni e gli adattamenti degli usi e dei rituali della devozione popolare.
Il volume, oltre a descrivere le due devozioni cittadine di Campobasso e il senso di appartenenza e lealtà dei cittadini verso il capoluogo, svela anche un piccolo mistero. Quello dello “zuche-te zù” e perché a partire dai primi del novecento sia questa l’espressione che definisce il settenario dell’addolorata.

Il saggio verrà presentato sabato 5 marzo alle 16,30 presso la chiesa di Santa Maria della Croce a Campobasso.

Ultime Notizie