di ANNA MARIA DI MATTEO
La situazione della Gam torna di attualità in seguito all’omologazione, da parte del tribunale di Campobasso, della proposta di concordato preventivo. Un provvedimento salutato con soddisfazione dal presidente della Regione Frattura. «Il provvedimento ci consente di avviare le procedure previste di liquidazione e fitto di rami d’azienda – ha dichiarato – e la liquidazione dei beni nel più breve tempo possibile. Ci impegneremo così da avvalerci anche per il rilancio della filiera avicola di tutti gli strumenti a nostra disposizione con il riconoscimento dell’area di crisi complessa, ottenuta proprio per il grande valore che nell’economia riveste il mondo dell’agroalimentare». Fin qui il commento, ottimistico, del governatore.
A fare da contraltare sono arrivate le dichiarazioni di Giancarlo D’Ilio, Rsu, Gam della Cisl, che ridimensiona l’entusiasmo della Regione. «Dal punto di vista finanziario l’omologazione ci consentirà di recuperare le somme arretrate – ha spiegato – Ma poi niente altro, perché al momento non ci sono novità sulla ripresa produttiva».
Sono 300 i lavoratori della Gam, di cui 30 impegnati nell’incubatoio e gli altri 270 in cassa integrazione da tre anni. Ma anche gli ammortizzatori sociali, che stanno dando un minimo di sostegno alle tante famiglie in difficoltà, scadranno il 5 novembre. Dunque, da festeggiare c’è ben poco, secondo il sindacalista. Che poi ha ricordato
come la scadenza per avviare le procedure previste per l’area di crisi si stia avvicinando senza che la Regione abbia fatto nulla. «Maggio si avvicina – ha aggiunto – e se perdiamo questa opportunità, sarà la fine».
Intanto il presidente della Regione ha convocato i sindacati per il 29 gennaio, a palazzo Vitale per fare il punto della situazione. Ma per non arrivare impreparati, i sindacati hanno organizzato un incontro, nella sede della Gam per lunedì alle 13,30. Un incontro dal quale verranno fuori le proposte da portare al tavolo del governatore.
Insomma, la strada per i lavoratori della Gam è ancora tutta in salita.


