
di VALERIA FARINA
È tutto pronto per una vigilia di Natale all’insegna della suggestione e della luce. La luce del fuoco delle farchie di Montefalcone nel Sannio che sfileranno domani pomeriggio a partire dalle 17, per poi ritrovarsi alle 18:30 in piazza del Popolo nel cuore del paese, per la solenne benedizione. A questo momento di fede e di preghiera seguirà uno piu conviviale, con i sapori della tradizione di Montefalcone allietato dal suono delle zampogne del gruppo locale «I lancia Sannita», ospite dell’evento Rachele Del Borrello, Miss Molise 2015.
Anche Frosolone è pronto per la tradizionale fiaccolata della vigilia di Natale che quest’anno compie 20 anni e che dal paese raggiunge il monte Gonfalone a 1321 metri d’altezza. Una vera e propria scalata che regalerà ai presenti vino caldo e momenti attorno al fuoco. A ritorno dal monte Gonfalone, al centro del paese ci sarà Babbo Natale pronto ad accogliere i bimbi con regali e sorprese. L’appuntamento per chiunque voglia prendere parte alla fiaccolata è fissato per le 14:30 a piazza Alessandro Volta.
E ancora una volta saranno le Ndocce di Agnone a riscaldare l’atmosfera della vigilia di Natale, nel paese altomolisano. Le tradizionali torce nel pomeriggio sfileranno per le strade del paese a cui seguirà la rappresentazione della Natività inscenata sulla scalinata della chiesa di S.Antonio. Il presepe che giunge alla 56esima edizione è stato organizzato dall’associazione culturale «Camillo Carlo Magno».
E ancora il fuoco delle Ndocce protagonista a Civitanova del Sannio per una vigilia di Natale suggestiva e intensa.
A Bagnoli del trigno torna la quinta edizione della «mostra del presepe» organizzata dal gruppo di volontari «I bagnolesi» . Con 8 stanze, su una superfice di circa 280 metri quadri gli animali sono i protagonisti, in uno scenario che quest’anno ha voluto omaggiare il Giubileo Straordinario indetto da Papa Francesco, con una fedele ricostruzione di piazza San Pietro. Il presepe da domani sarà aperto tutti i pomeriggi a partire dalle ore 17 e rimarrà in mostra fino al 10 Gennaio. Non mancheranno sempre a Bagnoli le fiaccole e il fuoco delle ndocce bagnolesi e una suggestiva sfilata per le strade del paese deei bambini del posto,vestiti da angioletti frati francescani.
Anche Oratino nel pomeriggio di domani aspetterà in Natale con la tradizionale Faglia.


