Il presidente del Consiglio regionale del Molise, Vincenzo Cotugno, interviene sul problema della gestione dei rifiuti: “Non consentiremo di trasformare il Molise nella discarica d’Italia. Sulla questione rifiuti sono pronto ad alzare le barricate”. Ha spiegato: “La difesa dell’ambiente e della salute dei nostri concittadini è una stella polare nell’azione normativa e di controllo del Consiglio. Abbiamo combattuto in questi anni a fianco di associazioni, enti ed istituzioni locali affinché siano rispettati i principi cardine in materia e, in primis, il principio di precauzione previsto dai trattati comunitari. A quel principio – ha aggiunto – si è ispirata la mia mozione presentata nel luglio scorso e votata all’unanimità dal Consiglio con la quale si è impegnata la Giunta a vietare ogni possibile incremento delle attività degli impianti esistenti attivi nell’ambito dello smaltimento dei rifiuti e, quindi, sia impianti di raccolta (discariche), sia inceneritori. A quella mozione è seguita la recente delibera del Consiglio regionale sulla ‘COP21’ – ha continuato – per la quale abbiamo ricevuto il plauso da parte del Wwf Italia per la sensibilità dimostrata e l’impegno profuso a sostegno dell’accordo sottoscritto a Parigi per il contenimento delle emissioni. Bene il Piano regionale dei rifiuti per l’incremento del servizio di raccolta differenziata in Molise che non comporterà, e non lo dovrà fare, nessun aumento potenziale della capacità delle discariche né, tanto meno, modifiche allo status autorizzativo degli impianti di incenerimento. Raccolgo il grido di allarme lanciato dall’associazione ‘Mamme per la salute’ e lo faccio mio, dicendomi pronto a sostenere ogni iniziativa a favore dell’ambiente che si renda necessaria. Sono certo che l’intero Consiglio e la Giunta – ha concluso – condivideranno questo impegno”.


