16 C
Campobasso
domenica, Novembre 16, 2025

Molise e Abruzzo unite da progetti comuni contro lo spopolamento. Viabilità, scuola, sanità i settori sui quali intervenire

AperturaMolise e Abruzzo unite da progetti comuni contro lo spopolamento. Viabilità, scuola, sanità i settori sui quali intervenire

frattura-parla-370x260di ANNA MARIA DI MATTEO

La messa in sicurezza della viabilità, la scuola, il trasporto pubblico e il diritto alla salute: sono i settori sui quali occorre far leva per rilanciare le aree interne di Molise e Abruzzo, sempre più marginalizzate. E ciò sarà possibile solo attraverso la realizzazione di progetti comuni.
Per la prima volta le due Giunte regionali si sono riunite in maniera congiunta, a Trivento, per affrontare il problema dello spopolamento delle zone più marginali.
I governatori Paolo Frattura e Luciano D’Alfonso, al termine della riunione congiunta dei due esecutivi, hanno redatto e sottoscritto un documento che getta le basi per un rilancio concreto e forte delle aree interne, raccogliendo, così, la sollecitazione, rivolta lo scorso 31 luglio dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Una sorta di sinergia, di collaborazione istituzionale, all’insegna della sussidiarietà, escludendo, tuttavia ipotesi di fusioni. Lo ha ha ribadito Paolo Frattura che ha invece ipotizzato una collaborazione con l’Abruzzo e le Marche sulla realizzazione delle infrastrutture e poli scolastici intercomunali.
Sulla stessa lunghezza d’onda il governatore della Regione Abruzzo, D’Alfonso, secondo il quale la priorità va ai servizi essenziali, sempre più a rischio nelle aree interne.
L’iniziativa è stata organizzata da don Alberto Conti, direttore dalla Caritas diocesana di Trivento. Un appello rivolto alle istituzioni, agli imprenditori e alle parti sociali di Molise ed Abruzzo affinché il ricco patrimonio e l’identità stessa delle aree interne non vengano cancellati. Un appello che è stato raccolto. Non resta che partire con atti e progetti concreti.

Ultime Notizie