Quattro i giorni dedicati al Molise nel padiglione Coldiretti a Milano, all’Esposizione Universale. Un grande riscontro l’ha ottenuto il vino molisano.
“I vini a Denominazione di Origine Protetta del Molise sono variegati e di pregio, ed è possibile scegliere quello giusto per ogni pietanza, ma il matrimonio perfetto è con i prodotti tipici del Molise. La conferma, ove mai ce ne fosse stato bisogno, ci è arrivata dal successo e dal gradimento ottenuto nella presentazione e degustazione dei vini proposti dalle cantine socie di Coldiretti e aderenti al Consorzio per la Valorizzazione dei vini a Denominazione di Origine Protetta e ad Indicazione Geografica Protetta al padiglione di Coldiretti No Farmers No Party di Expo”. È quanto ha detto Armano Panella, presidente del Consorzio per la Valorizzazione dei vini DOP e IGP del Molise, nel commentare il gradimento che hanno avuto le produzioni enologiche del Molise all’Expo.
Le caratteristiche dei vini più pregiati del Molise, come la Tintilia, sono state presentate direttamente dagli operatori delle aziende molisane. La degustazione è avvenuta accompagnata dall’assaggio di prodotti tipici regionali, come carne, pesce, salumi, formaggi e il pane servito con un filo d’olio extravergine di oliva al tartufo.
“Il Molise da gustare e da sorseggiare – ha concluso il presidente Armando Panella – è il modo migliore per parlare del territorio e delle bellezze di una regione che ha tanto da far scoprire a tutti quelli che vorranno venire a trovarci”.



