28.3 C
Campobasso
sabato, Luglio 12, 2025

Archivio di Stato di Isernia, in mostra la storia del Molise a tavola

AttualitàArchivio di Stato di Isernia, in mostra la storia del Molise a tavola

mostra archivio di statoNell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio, promosse da Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, dal tema “La cultura è il cuore dell’Europa. Ritualità e storia dell’alimentazione attraverso l’arte italiana”, l’Archivio di Stato di Isernia ha organizzato l’evento: “A tavola in Archivio, documenti che cibano”. Sono stati esposti, nella Sala Studio dell’Istituto, documenti d’archivio relativi al cibo e all’alimentazione del Molise. Dalla lettura dei documenti selezionati si colgono i significati allegorici che il cibo può assumere, non tanto legati al sostentamento e alla nutrizione, quanto al fattore culturale, rendendo espliciti i rapporti e la differenza tra le classi sociali, identificando le diverse aree della regione, il susseguirsi delle stagioni e persino le fasi della vita. Menù, ricette di cucina, locandine pubblicitarie di aziende locali che hanno operato nel settore alimentare, pubblicazioni a stampa, soprattutto di autori molisani, relativi all’alimentazione e al rapporto che intercorre tra cibo e territorio sono solo un’esemplificazione della documentazione presa in esame per organizzare l’evento. Cibo per ogni tempo raccontato dai documenti, in relazione alle caratteristiche e alle risorse del paesaggio, alle tradizioni, alle festività religiose, e cibo per ognuno rappresentato da due tavole imbandite, sempre nella sala espositiva, ad evidenziare la contrapposizione tra poveri e ricchi. All’Archivio di Stato è inoltre possibile visitare anche la mostra “La Grande Guerra e il piccolo Molise”, organizzata per la commemorazione del Centenario dell’entrata in guerra dell’Italia.

Ultime Notizie