20.7 C
Campobasso
mercoledì, Settembre 24, 2025

Il professore vuole dare continuità, dopo il voto un’intesa con il Pd

AttualitàIl professore vuole dare continuità, dopo il voto un'intesa con il Pd

ROMA – Non è andato molto bene l’incontro al Quirinale. «In quell’ora di colloquio si sono contrapposte visioni diverse», rivela una fonte autorevole. Giorgio Napolitano da un lato e Mario Monti dall’altro.Da una parte Giorgio Napolitano, convinto che il premier tecnico dovrebbe mantenere la propria fisionomia di traghettatore e di uomo super partes fino alle elezioni.

Per poi risultare di nuovo utile in caso di un pareggio elettorale. Dall’altra, l’idea di Monti di dare un segno di «continuità» e di «stabilità» al suo lavoro. Anche a costo di scontentare il capo dello Stato.
C’è da dire che gli uomini del premier continuano a ripetere «che il professore non ha ancora deciso». E che perciò «nessuna ipotesi è da confermare o da smentire». Ma si rafforza l’idea di una Lista Monti. Una lista che non si allea con alcun partito esistente, proprio per mantenere il requisito di «terzietà» caro a Napolitano. «Equidistante e autonoma» dal Pdl e dal Pd. E che sarà portatrice «solo ed esclusivamente dell’agenda di Monti»: «Saranno gli altri ad aderire al progetto del professore, non viceversa», dice un suo collaboratore. L’ipotesi è che le forze che sostengono esplicitamente il ritorno di Monti a palazzo Chigi «si aggreghino e aderiscano sottoscrivendo il programma del professore». E sarebbe poi lui a vagliare le candidature per scongiurare la presenza di «impresentabili».

Leggi tutto su Il Messaggero

Ultime Notizie