19.5 C
Campobasso
mercoledì, Settembre 24, 2025

La Coldiretti ipoteca anche i Consorzi di Bonifica

RegioneLa Coldiretti ipoteca anche i Consorzi di Bonifica

Attila,re degli unni  detto il “flagello di dio” Coldiretti il flagello dell’agricoltura.

Dopo aver preso la gestione del consorzio agrario interprovinciale di Campobasso – Isernia, che ricordiamo veniva da una amministrazione controllata durata una quindicina di anni , la Coldiretti  appena dopo questo ” straordinario risultato” annuncio’, in varie riunioni e comunicati stampa , che ci fosse stato un rilancio della struttura e una forte affermazione sul territorio , tanto da dare enormi benefici agli agricoltori . Avvenne  invece il contrario : vendite di strutture ,agenzie chiuse , richieste di denaro ai conferitori di grano, e atti di pignoramento ad aziende in difficoltà anche per poche migliaia di euro.

Riguardo al conservificio Valbiferno , alla Como ,allo  zuccherificio abbiamo assistito  a silenzi assoluti o difese a dir poco imbarazzanti a favore di imprenditori con società aventi sedi a Cipro ,Mauritania e altre nazioni del mondo, invece di difendere gli agricoltori ai quali si spillano soldi per tessere e servizi vari.

E  la camera di commercio? Meglio dire anche industria artigianato e agricoltura. Finalmente  per la prima volta la presidenza all’agricoltura. ( a dire il vero ci fu’ nel passato un presidente facenti funzioni di estrazione agricola che riguardo a impegno e moralità avrebbe ancora tanto da insegnarci).

Beh ! che dire …. Promuoviamo la filiera corta, AGRIMERCATO a Campobasso via 24 maggio  spesi oltre 300 mila euro tra soldi pubblici e della stessa camera di commercio, pochi mesi e poi? Chiuso.

Coldiretti vince su CIA (confederazione italiana agricoltori ), impone il suo ” uomo” meglio dire il suo uomo fidato , anzi ,colui disposto anche al  sacrificio estremo ! e gli imprenditori che credevano al progetto ? mandano all’aria tutto ,delusi e rammaricati , vittime di un gioco perverso.

A Campochiaro (zona industriale) un importante centro per analisi chimico-fisiche e organolettiche per l’agroalimentare e non solo,  polo importante anche per le regioni limitrofe,  sembra destinato alla chiusura.

Vogliamo parlare di come si svolgono le votazioni per il rinnovo delle cariche della Coldiretti?

I vertici non partecipano alle assemblee, mandano i dipendenti a fare da moderatori, assemblee che spesso     sono formate da  numeri sotto la soglia  del 10 % gli aventi diritto, in più gli inviti arrivano ai soci in maniera differenziata ( alcuni meglio che non partecipano, altri quasi costretti, altri ricevono l’avviso con ritardo ) .

Il 16 dicembre  2012 , fra 2 giorni, elezioni ai consorzi di bonifica di Termoli e Larino, Coldiretti si attiva e presenta  non una lista ,ma due, anche con rappresentanti della CIA, solo che non ha più gli uomini fidati , per completare le liste ci sono uomini che ragionano con il proprio cervello ,potenzialmente pericolosi,… che fare? Intanto accaparrarsi più deleghe possibili, e poi inserire in lista qualche non avente diritto, se va male  c’è motivo per il commissariamento ! e con l’aiuto di qualche politico in cerca di prossimi consensi , si mette l’uomo giusto ,  al posto opportuno.

Si opportuno, bisogna pur gestire fiorenti prossimi finanziamenti !

Di  Attila si dice che fosse un cannibale, mangio’ i suoi figli arrostiti nel miele, si dice che avesse avuto tante mogli e centinaia di figli,  di certo ebbe un grande regno, di altrettanto certo   del regno non restò niente dopo la sua morte. Ovviamente ogni eventuale riferimento è puramente casuale !

Domenico Zeoli, agricoltore di Larino

Ultime Notizie