Il premier Renzi ha sottolineato che Expò sarà l’occasione per rilanciare l’Italia. Il Premier, all’inaugurazione del primo maggio ha voluto lanciare un messaggio di ottimismo e speranza. Sulla stessa linea il governatore Frattura. Anch’egli ha parlato di opportunità unica per il Molise, per mostrare al mondo l’essenza e le potenzialità della nostra terra fuori dai luoghi comuni.
Il tema principale di Expo 2015 è “Nutrire il pianeta, energia per la vita” e la produzione agroalimentare molisana ha di sicuro più di qualcosa da dire, così come per il paesaggio, meno per servizi e infrastrutture.
Nel padiglione Italia, il Molise avrà una sua speciale vetrina, nella mostra delle Regioni, dal 17 al 23 luglio.
Diversi gli eventi a Milano. Fino al 31 ottobre due aziende molisane parteciperanno a Cibus, 9 invece le cantine vitivinicole al padiglione del vino per “A taste of Italy”; fino al sei maggio, da oggi, 20 le aziende del nostro territorio che saranno al Milano World Food Exhibition;
Ancora iniziative per far conoscere i Trabucchi, la Transumanza; ci saranno serate molisane con cene e intrattenimenti.
. Ancora dal 9 al 13 luglio Italian Makers Village – Fuori Expo di Confartigianato con 10 aziende molisane nello spazio della Regione. A fine agosto, fine settembre e inizi ottobre il progetto Anci per Expo, per la promozione turistica, dell’olio e del tartufo.
Attesa poi per la giornata molisana del fuoco, a fine settembre, nel centro di Milano, però, con la sfilata delle n’docce e il dono della campana per Expò, realizzata dalla Pontificia Fonderia Marinelli.
Diversi poi gli eventi in Molise legati comunque ad Expò.



