17.9 C
Campobasso
martedì, Settembre 23, 2025

Le 10 linee ferroviarie peggiori d’Italia. Legambiente: “Pendolari abbandonati”

FocusLe 10 linee ferroviarie peggiori d'Italia. Legambiente: "Pendolari abbandonati"

La Circumvesuviana, la Roma Viterbo, la Padova-Venezia, la Palermo-Messina: tra riduzioni delle corse, lentezza, disservizi e sovraffollamento, sono solo alcune delle tratte ferroviarie peggiori d’Italia. Una triste classifica presentata oggi da Legambiente, che annuncia una giornata di mobilitazione il 18 dicembre per chiedere più treni per i pendolari, nuove carrozze e servizi migliori. E’ questo il senso di Pendolaria, la campagna dell’associazione dedicata alla mobilità sostenibile e ai diritti di chi ogni giorno si sposta in treno.

La vita dei pendolari si fa sempre più incerta. Quest’anno, infatti, dopo i tagli del servizio e gli aumenti del prezzo dei biglietti in diverse regioni, i disagi per i fruitori del trasporto pubblico su ferro sono aumentati. “Quella dei treni per i pendolari è una vera e propria emergenza nazionale – ha spiegato il vice presidente di Legambiente Edoardo Zanchini – di cui nessuno sembra intenzionato a occuparsi. Negli ultimi anni il servizio in larga parte delle Regioni è andato peggiorando: treni sempre più affollati, in ritardo e con le solite vecchie carrozze. Per chi si muove in treno ogni giorno la situazione è spesso disperata, con autentici drammi giornalieri che si vivono sulle linee del Lazio, dellaCampania, del Veneto. E’ vergognoso. La nostra mobilitazione a fianco dei pendolari punta a cambiare questo stato di cose, governo e Regioni devono impegnarsi concretamente per migliorare il trasposto pubblico su ferro”.

Leggi tutto su Repubblica

Ultime Notizie