18 C
Campobasso
giovedì, Novembre 13, 2025

Il ventennale della visita di Papa Wojtyla in Molise. Le iniziative per celebrare la ricorrenza

AttualitàIl ventennale della visita di Papa Wojtyla in Molise. Le iniziative per celebrare la ricorrenza

di TONINO DANESE

Il ricordo della visita di Papa Francesco, lo scorso 5 luglio, è ancora vivo. E’ stato il ritorno di un Pontefice nella nostra terra. Prima di lui, venti anni fa, esattamente il 19 marzo del 1995, fu Karol Wojtyla a visitare il Molise, il Papa polacco amatissimo dai fedeli, oggi diventato San Giovanni Paolo II.
Domani ricorre il ventennale di quello storico evento. L’Arcivescovo Bregantini ha ricordato l’attualità del messaggio lanciato allora da Wojtyla: «Occorre un’opera paziente e coraggiosa di ricostruzione del sano rapporto tra lavoro e persona – disse – tra impresa e protagonismo del singolo, tra profitto e bene comune».
«Lavoro è dignità», ha ripetuto quasi venti anni dopo Francesco.
Il 19 marzo del 1995 Giovanni Paolo II pose e benedisse la prima pietra della Cattolica, a Campobasso.  Si soffermò a riflettere, quel giorno, sul senso della sofferenza e su una medicina sempre più a misura di paziente, sull’attenzione ai più deboli. Concetti che sono la linea guida dell’operato della Fondazione che porta il nome del Pontefice.
Domani alle 11, nella cappella del centro di ricerca e cura, ci sarà una messa presieduta dall’Arcivescovo Bregantini. Alle 15.30, invece, in convegno dal titolo «Il Centro Giovanni Paolo II tra valori, ricerca scientifica e cura. Una grande eredità e un impegno per il futuro». Un’occasione di confronto con i vertici della struttura, esperti e rappresentanti istituzionali su un polo di eccellenza, sul suo ruolo e attività anche nel futuro, per continuare sulla strada dell’eccellenza, come è nelle intenzioni manifestate dal neo presidente Guizzardi.
Il Santo Padre Giovanni Paolo II, il 19 marzo di venti anni fa, andò anche al Santuario dell’Addolorata a Castelpetroso, alla quale affidò le attese e le speranze della società e in particolare del mondo del lavoro. Quella visita sarà ricordata il 22 marzo, 127esimo anniversario delle apparizioni della Madonna, con un pontificale, sempre nel Santuario, presieduto dall’Arcivescovo Bregantini e alle 17 con una solenne celebrazione presieduta invece da Monsignor Ermenegildo Manicardi.
La diocesi di Trivento invece, per celebrare l’anniversario della visita di Wojtyla anche ad Agnone, inaugurerà, domani pomeriggio alle 16.30, nel piazzale davanti la Fonderia Marinelli, un busto in bronzo del santo pontefice realizzato dalla stessa fonderia, da lui tanto amata. Qui lanciò ancora messaggi sul lavoro e la sua umanizzazione. Dopo la benedizione del vescovo di Trivento Domenico Scotti, alle 18, la messa nella chiesa di Santa Maria di Costantinopoli.
Papa San Giovanni Paolo II venne in Molise anche nel 1983, sempre il 19 marzo, a Termoli.

Ultime Notizie