14 C
Campobasso
domenica, Ottobre 26, 2025

Campobasso, la Polizia ha arrestato l’uomo che ha danneggiato almeno 35 auto in centro

AttualitàCampobasso, la Polizia ha arrestato l'uomo che ha danneggiato almeno 35 auto in centro

Per un paio di sere ha rappresentato un incubo per i cittadini di Campobasso. Ha danneggiato almeno 35 macchine in diverse vie del centro. Lunotti infranti, finestrini, danni notevoli. Ha anche rubato oggetti all’interno. Dopo due giorni di lavoro intenso, i poliziotti della Squadra Mobile del capoluogo lo hanno individuato ed arrestato in flagranza la scorsa notte. Con le accuse di danneggiamento aggravato e furto è finito in cella un uomo di 52 anni, del capoluogo, vive nel centro storico, ha numerosi precedenti per reati contro il patrimonio, problemi di droga e alcool, è senza lavoro.
I dettagli dell’arresto sono stati forniti dal Questore Raffaele Pagano e dal dirigente della Mobile Raffaele Iasi. L’uomo era già stato individuato e denunciato lo scorso 11 marzo, dopo aver danneggiato durante la notte 25 macchine. Tante le denunce e le chiamate al 113. Sono partite le indagini dei poliziotti, Mobile, Volante, Digos coinvolte. Rafforzati i controlli. La Scientifica ha effettuato i rilievi. Tracce di sangue sulle macchine rotte, sotto analisi. Il cerchio intorno al 52enne si è stretto. Dalle testimonianze si è capito che era lui il danneggiatore. Le sue mani erano ferite. Il sostituto procuratore Nicola D’Angelo ha coordinato le indagini. Dal Tribunale è arrivato il decreto di perquisizione della casa dell’uomo, dove sono stati trovati diversi oggetti rubati sulle auto in questione. Ma per arrestarlo serviva la flagranza di reato. Ha agito di nuovo, ieri sera. Ancora una chiamata al 113 per segnalare ancora una macchina danneggiata in Via Firenze. Mobile e Volante sul posto. Lui è stato fermato nei pressi dell’ex stadio Romagnoli. Ora è in carcere, a Campobasso. Aveva un guanto per coprirsi la mano, un ombrello rubato usato per spaccare i vetri e un cellulare. Il tutto è stato sequestrato. Aveva danneggiato altre 10 auto. Altre denunce anche ai Carabinieri. Aveva rubato anche oggetti che erano stati appena restituiti ai proprietari, avendo colpito pure macchine danneggiate poche ore prima riparate.
«Eravamo preoccupati per i cittadini, per la loro sicurezza perchè non è bello trovarsi a rischiare mentre si cammina o trovare un proprio bene, una macchina, rotta. Quindi – ha evidenziato il Questore Raffaele Pagano – noi siamo venuti incontro a loro, come è nostro compito e dovere, attraverso un capillare e intenso lavoro e li ringraziamo per la collaborazione che ci hanno fornito. Anzi, rinnoviamo l’appello a rivolgersi sempre, subito, alla Polizia e alle Forze dell’Ordine in casi di emergenza e quando si verificano episodi simili o comunque delittuosi».
Il Questore ha evidenziato come continuino serrati i controlli sul territorio dei poliziotti, intensificati, su più fronti per garantire sempre maggiore sicurezza ai cittadini.

Ultime Notizie