8.2 C
Campobasso
mercoledì, Novembre 12, 2025

MALTEMPO: come chiedere gli indennizzi in bolletta per le interruzioni di energia elettrica

AttualitàMALTEMPO: come chiedere gli indennizzi in bolletta per le interruzioni di energia elettrica

L’ondata di maltempo che ha interessato il Molise la scorsa settimana ha comportato notevoli disagi ai consumatori a causa dei blackout verificatisi in ampie zone della regione. Quali richieste di risarcimento oltre agli indennizzi automatici previsti dall’Aeegsi?

Segnala i disservizi e i danni subiti ad ADICONSUM

In caso di interruzione senza preavviso dell’erogazione del servizio di energia elettrica è possibile formulare una richiesta di indennizzo indicando il periodo di disservizio e l’evento.

Se l’interruzione subita ha superato gli standard fissati dall’Autorità per l’energia elettrica e il gas per il tempo massimo di ripristino della fornitura, il cliente ha diritto di ricevere un indennizzo automatico, che viene calcolato in base a:

  • tensione di alimentazione,
  • tipologia d’uso,
  • potenza contrattualmente impegnata.

Gli importi, per le utenze domestiche in BT, vanno da 30 € fino a un massimo di 300 €.

Se il cliente ha diritto a un rimborso per un’interruzione prolungata lo riceve, di norma, direttamente in bolletta, senza necessità di farne richiesta.

Il rimborso in bolletta dovrà essere indicato con la seguente causale “Rimborso automatico per mancato rispetto dei livelli specifici di qualità relativi al tempo massimo di ripristino dell’alimentazione di energia elettrica definiti dall’Autorità per l’energia elettrica e il gas, corrisposto in misura forfetizzata. Il pagamento del rimborso non presuppone di per sé l’accertamento della responsabilità in ordine alla causa dell’interruzione”. Dovrà anche essere indicata la data dell’interruzione.

Il distributore non è tenuto a corrispondere i rimborsi qualora ricorra una delle seguenti circostanze:

  1. il rimborso sia destinato a un utente non in regola con i pagamenti relativi al servizio di distribuzione;
  2. il rimborso si riferisca a un’interruzione causata dallo stesso utente a cui sarebbe destinato;
  3. il rimborso si riferisca a interruzioni attribuite a forza maggiore per furti documentati;
  4. il rimborso sia destinato ad un utente MT che non abbia presentato la dichiarazione di adeguatezza o che abbia presentato una dichiarazione di adeguatezza non completa, non conforme o revocata.

Se il rimborso non dovesse esserle erogato automaticamente in bolletta, il consumatore può farne richiesta al venditore o direttamente al distributore e va presentata entro 8 mesi dal momento in cui si è verificata l’interruzione. Il distributore valuta la richiesta ed entro 3 mesi eroga le somme dovute o, in caso di rigetto della richiesta, fornisce risposta scritta e motivata.

In considerazione dei notevoli disagi subiti dagli utenti di tutta Italia a causa delle ondate di maltempo degli ultimi mesi, Adiconsum ha avviato a livello nazionale dei tavoli di confronto con Enel per gestire immediatamente:

–      il monitoraggio degli indennizzi automatici ai clienti, previsti in applicazione della Delibera della AEEGSI n°198/2011, affinché siano erogati nei tempi tecnici previsti e senza inutili dilazioni;

–      indennizzi ulteriori, rimborsati tramite apposito protocollo di conciliazione ai clienti che hanno subito disservizi più ampi rispetto ai casi previsti in delibera e con distacchi prolungati;

–      rimborsi per i casi di danni conseguenti e/o causati dai distacchi prolungati.

Gli importi previsti nella Delibera dell’AEEGSI, infatti, secondo Adiconsum, vanno considerati il minimo sul quale avviare un confronto teso a far ottenere, senza necessità di ricorrere alla via giudiziaria, indennizzi ulteriori e rimborsi per i danni subiti, tramite appositi Protocolli e Commissioni di conciliazione Paritetica.

Per ulteriori informazioni si ricorda che è possibile contattare Adiconsum Molise nelle sedi territoriali:

CAMPOBASSO – da lunedì a giovedì dalle 16:00 alle 18:00

TERMOLI – venerdì dalle 9:30 alle 11:30

ISERNIA – giovedì dalle 16:00 alle 19:00 e sabato dalle 9:00 alle 12:00

Tel. 0874 478721 (da lunedì a giovedì dalle 16:00 alle 18:00)

Ultime Notizie