15.2 C
Campobasso
martedì, Ottobre 21, 2025

“Verso il Distretto moda Molise Sannio”, aumentano le adesioni

Attualità"Verso il Distretto moda Molise Sannio", aumentano le adesioni
di LUCIA LOZZI
Dopo la costituzione dell’associazione “Verso il distretto moda Molise Sannio”, immediate le reazioni dal mondo della moda e del fashion. Confermata l’adesione al progetto e al protocollo d’intesa “100% made in Italy” (sottoscritto dall’Università degli Studi di L’Aquila, EURIDIT, Ordine dei Dottori Commercialisti e costituenda rete “100% made in Italy) da parte della Apulia Fashion Makers .  L’adesione scaturisce dalla piena condivisione degli obiettivi tesi a valorizzare le produzioni “100% made in Italy” realizzate con un ciclo di lavorazione tracciato e rispettoso dell’ambiente e di coloro che vi lavorano e a favorire la “rilocalizzazione”, (Back-Shoring), delle produzioni nel nostro territorio italiano in una logica di valorizzazione delle competenze manifatturiere. Con l’adesione l’Apulia Fashion Makers intende perseguire gli stessi obiettivi destinati a stimolare, valorizzare, sviluppare il potenziale creativo, economico e culturale delle aziende e della filiera moda della Puglia valorizzando, a tale scopo, il “patrimonio di saperi” acquisito negli anni dalle maestranze collaborando con altri distretti. Manifestano, inoltre il loro apprezzamento e il loro interesse all’iniziativa che, in partenariato con la Camera Italiana di Siviglia, si pone l’obiettivo di promuovere, presso la GDO Spagnola “El Corte Inglés” la cultura e la capacità manifatturiera dei distretti moda italiani. Apulia Fashion Makers una realtà viva e dinamica, che nel giro di pochi mesi dalla sua fondazione, è riuscita a riunire oltre cento Aziende produttrici del settore Tessile-Abbigliamento-Calzaturiero . Un network internazionale che, senza alcuna finalità di lucro, si è unito per sviluppare il proprio potenziale creativo, tutelare il patrimonio di saperi e il know how acquisito nel tempo. Con il Marchio Apulia Fashion Makers le Imprese associate vogliono mostrare il volto vero dell’imprenditorialità, che ha scoperto la sua forza nell’unione e che sa coniugare la competitività ai valori distintivi delle proprie origini. Cultura, storia e natura costituiscono un patrimonio unico e prezioso: sono l’essenza del plus che ha reso unico il Sistema Italia nel mondo. Le Aziende possono mettersi a confronto, condividere esperienze ed elaborare insieme strategie commerciali efficaci per realizzare nel territorio tutte le fasi delle lavorazioni, dalla progettazione al finissaggio, avvalendosi delle professionalità locali ma con uno sguardo ai business internazionali. Una significativa esperienza in grado di fornire un importante contributo all’iniziativa legata al progetto “100% made in Italy” e di offrire ulteriori spunti/opportunità all’associazione “Verso il distretto moda Molise Sannio” che ha nella tutela e valorizzazione del patrimonio delle competenze locali il suo principale obiettivo. A breve un incontro al fine di definire un comune programma di iniziative tese a sviluppare i richiamati e condivisi obiettivi della Regione Puglia e della Regione Molise e quindi di sottoscrivere e condividere i principi e le regole per il vero made in Italy . Legare le specifiche competenze dei vari distretti perché l’unione fa la forza.

Ultime Notizie