13.5 C
Campobasso
venerdì, Settembre 26, 2025

La Guardia di Finanza di Termoli sequestra reperti greco-romani nello studio di un professionista

AttualitàLa Guardia di Finanza di Termoli sequestra reperti greco-romani nello studio di un professionista

Facevano bella mostra nello studio di un professionista di Termoli. Un’anfora alta 90 cm, due vasi e una ciotola. Reperti di epoca greco-romana. La Guardia di Finanza della città adriatica li ha sequestrati denunciando il professionista che dovrà rispondere di ricettazione e omessa denuncia.
L’inchiesta è coordinata dalla Procura di Larino. Le indagini delle Fiamme Gialle con gli uomini della compagnia di Termoli agli ordini del Capitano Giuseppe Cristofaro. Gli inquirenti si sono raccordati con la sovrintendenza per i beni archeologici del Molise, chiamata a datare e classificare i reperti.
L’anfora molto probabilmente viene da una nave oneraria, quindi recuperata in mare. I vasi e la ciotola potrebbero anche essere reperti di scavi.
A metà dicembre scorso i finanzieri di Termoli denunciarono altre 6 persone, anche loro avevano in casa altri vasi, anfore e materiali di epoca greco-romana e medievale.
Roba di valore che però non era stata segnalata alla sovrintendenza, come invece bisogna fare in questi casi. Un’operazione che potrebbe anche determinare la possibilità di tenere i pezzi di interesse storico e archeologico.
Un filone investigativo  in materia di prevenzione e repressione dei illeciti nel campo della tutela del patrimonio artistico nazionale che, fanno sapere dal comando regionale della Guardia di Finanza molisana, proseguirà insieme alle diverse attività di polizia economica e finanziaria coordinate e condotte dalla compagnia di Termoli nell’area bassomolisana.

Ultime Notizie