Kit per la misurazione del glucosio nel sangue: aghi e reattivi. Ma la risposta è sempre la stessa: siamo sprovvisti del materiale. E vengono rimandati a casa senza troppe spiegazioni.
Un disservizio che, per i diabetici, ha assunto tutti gli aspetti del disagio pesantissimo, perché, come hanno denunciato alcuni pazienti a Telemolise, sono costretti a recarsi in farmacia e a pagare di tasca propria il materiale che, invece, spetta loro di diritto e che andrebbe consegnato dalla struttura sanitaria. E stando a quanto ci hanno riferito, la somma da sborsare ogni volta si aggirerebbe sui 30 euro.
Dal poliambulatorio hanno confermato quanto denunciato dai diabetici: al momento il materiale per il controllo del glucosio non c’è.
Ed allora ci siamo rivolti all’Asrem, che si occupa di fornire i presidi territoriali. Il responsabile ha assicurato che tutto il materiale ordinato è stato sempre consegnato con puntualità e che l’ordinativo di dicembre, presentato dalla struttura di Riccia, sarà consegnato con molta probabilità in giornata.
Il materiale è pronto, si attende l’arrivo del corriere che provvederà a consegnare l’ordine, hanno assicurato dall’Asrem. In più saranno accertate le cause del disservizio.
Una buona notizia per i diabetici di Riccia, che con molta probabilità già da domani troveranno il materiale nel poliambulatorio.
Il problema sembra essere risolto ma non è possibile che i diabetici debbano pagare a causa del solito rimpallo di responsabilità. Un fatto inaccettabile.