Fondi per 91 milioni di euro destinati alla viabilità su ferro e gomma dell’alto, medio e basso Molise. Un piano d’opera imponente, presentato dal governatore Frattura e dall’assessore nel corso di una conferenza stampa.
Opere da appaltare nei dodici mesi in aggiunta ai 44 milioni già stanziati per il sistema idrico integrato e ad altri 4 milioni di economie riprogrammate per un totale di circa 140 milioni di euro.
Un quadro infrastrutturale, quello indicato dal governatore e dall’assessore, che, attraverso recupero e riprogrammazione delle risorse comunitarie per il periodo compreso tra il 2007-2013, prende forma da un primo passo naturale: la fotografia dell’esistente. “Troppe le opere programmate senza che però siano state realizzate o, come in molti casi, ultimate», è stato detto nel corso della conferenza stampa. Zone interne, principali aree cittadine e costa: 55 gli interventi, per i quali è certa la copertura finanziaria, programmati con una logica basata su un’attenzione capillare del territorio. “Non abbiamo privilegiato né privilegiamo un’opera rispetto a un’altra, la nostra unica priorità è assicurare gli appalti entro la fine dell’anno”, la condizione ferma espressa durante la conferenza stampa a significare le nuove opportunità che si apriranno per il settore edile, comparto tra i più colpiti dalla lunga congiuntura economico-finanziaria degli ultimi anni. Agli inizi della prossima settimana il presidente e l’assessore incontreranno i principali protagonisti del mondo delle costruzioni, associazioni di categoria e forze sindacali, per illustrare nel merito l’importanza degli interventi individuati. “Appalti sicuri per 140 milioni di euro, in attesa dell’approvazione da parte del Governo della riprogrammazione dei 171 milioni di euro inizialmente destinati al cofinanziamento primo lotto dell’autostrada Termoli-San Vittore”, hanno concluso l’assessore Nagni e il presidente Frattura.