20.8 C
Campobasso
mercoledì, Settembre 24, 2025

Sisma in Molise, l’avviso arriva da Roma

AttualitàSisma in Molise, l'avviso arriva da Roma

In Molise la terra ha ancora tremato, dopo le forte scossa della vigilia di Natale. Ieri sera il terremoto è stato appena percepito. Ipocentro ad oltre 300 chilometri di profondità, magnitudo 3.6.
Epicentro tra i comuni di Fossalto, Sant’Angelo Limosano e Pietracupa. I sindaci sono stati avvertiti dai carabinieri, mentre la comunicazione è arrivata dalla Protezione civile nazionale.
Intanto alla Protezione civile regionale i 13 dipdententi della Digis, cioé quelli inn sala operativa e al centralino emergenza, hanno terminato il loro lavoro il 31 dicembre. Contratto scaduto. Personale formato e in grado di sapere come comportarsi in casi di calamità. Al loro posto, da ieri ci sono dipendenti della struttura e contrattisti. Da tempo sono a casa anche i cinque autisti e gli addetti alla manutenzione dei mezzi, parcheggiati nel deposito , in gran parte non sarebbe utilizzabile, mentre la colonna mobile sarebbe in pratica smantellata.
Alla luce di questa situazione viene da chiedersi cosa sarebbe accaduto se il terremoto fosse stato più intenso?

Ultime Notizie