19.8 C
Campobasso
martedì, Settembre 23, 2025

Montenero di Bisaccia, il presepe nelle grotte arenarie

AttualitàMontenero di Bisaccia, il presepe nelle grotte arenarie

di FABRIZIO OCCHIONERO

Un’ambientazione unica nel suo genere che proietta il visitatore in un autentico viaggio nel passato. Non è un caso se da 31 anni il presepe vivente di Montenero di Bisaccia richiama presenze da diverse regioni. Il luogo evoca in modo suggestivo il racconto evangelico della Sacra Famiglia che, non trovando ospitalità a Betlemme, si spinse nella sua periferia per cercare rifugio in una grotta adibita a stalla. Da due anni l’area interessata dalla rappresentazione è stata notevolmente ampliata regalando nuovi scenari. Si tratta di una manifestazione significativa organizzata dalla Pro loco Frentana in collaborazione con il Comune di Montenero. Un lungo percorso illuminato solo da fiaccole, dove non ci sono oggetti della modernità, scandito da suoni, rumori e i dettagli di scene singolari che accompagnano il visitatore in un’esperienza carica di emozioni. Sono oltre duecento i figuranti di ogni età. Oltre al 28 dicembre si può visitare il presepe di Montenero di Bisaccia anche il 4 e il 6 gennaio, quando a partire dalle 14.30, in piazza della Libertà, si potranno percorrere le strade del paese insieme ai Re Magi per rinnovare il senso dell’evento.

Ultime Notizie