18 C
Campobasso
martedì, Settembre 23, 2025

Formazione professionale, spiraglio per i 90 operatori: raggiunta l’intesa per scongiurare i licenziamenti

AperturaFormazione professionale, spiraglio per i 90 operatori: raggiunta l'intesa per scongiurare i licenziamenti

di ANNA MARIA DI MATTEO

L’accordo è stato raggiunto in nottata: per i 90 operatori della formazione professionale la soluzione è arrivata. E’ stata trovata nel corso dell’incontro che si è svolto tra i rappresentanti dei lavoratori, i titolari degli enti di formazione , la delegazione parlamentare e la Regione. Gli annunciati licenziamenti non ci saranno. E questo è il dato più importante che emerge.

E mentre il senatore del Pd, Roberto Ruta, che ha seguito da vicino la vertenza, esprime soddisfazione, Ferdinando Mancini della Uil parla di vera e propria svolta.

Sì, perché oltre a conservare il posto di lavoro, gli operatori della formazione professionale saranno inseriti in un’attività di start-up  da gennaio a marzo 2015, finanziata per 800mila euro. Il percorso, organizzato dal Formez e da Italia Lavoro, riguarderà gli operatori iscritti all’albo e quelli di supporto.

Al termine del trimestre, si procederà, con gli enti aggiudicatari dei bandi che sono in via di pubblicazione, ad una attività formativa affiancata dal gruppo di formatori addetti alla programmazione delle politiche di orientamento e progettazione comunitaria.

L’obiettivo è quello di arrivare alla strutturazione di un sistema regionale di orientamento permanente per dare stabilità agli operatori del settore.

Il governo centrale, su sollecitazione del sanatore Ruta, ha dato il via libera all’esodo incentivato, che sarà attuato già dai primi giorni del prossimo mese di gennaio.

Insomma dopo tanto buio sembra che la luce sia arrivata.

Ultime Notizie