È stato inaugurato l’ultimo tratto del sesto macrolotto della nuova autostrada A3: circa 4 chilometri in carreggiata sud fra lo svincolo di Scilla e quello di Campo Calabro. Su questo importante segmento della Salerno-Reggio Calabria, che segna la fine dell’epoca in cui l’arteria era considerata una delle grandi incompiute d’Italia, c’è la firma di un’azienda molisana, la Europea 92.
Marciano Ricci, patron dell’impresa di costruzioni, era presente alla cerimonia di Villa San Giovanni cui hanno preso parte, fra gli altri, il governatore della Calabria Mario Oliverio, il presidente della provincia di Reggio Calabria Giuseppe Raffa, il sindaco della città Giuseppe Falcomatà e il presidente dell’Anas Pietro Ciucci. “I cantieri della A3 avviati dopo la Legge Obiettivo – ha detto quest’ultimo – sono stati sostanzialmente completati. Ora abbiamo 355 chilometri di nuova autostrada”.
Una soddisfazione importante per Europea 92, dunque, che si conferma leader nel settore delle grandi opere e che si appresta a chiudere il 2014 festeggiando anche il debutto nella classifica delle prime 50 imprese di costruzioni in Italia stilata qualche settimana fa dal Sole 24 Ore. La Spa si è piazzata al 40° posto, forte di un portafoglio ordini in crescita e per un terzo all’estero.