18.5 C
Campobasso
martedì, Settembre 23, 2025

Irce Cavi di Guglionesi, altri 5 mesi di cassa integrazione in deroga

AttualitàIrce Cavi di Guglionesi, altri 5 mesi di cassa integrazione in deroga

di FABRIZIO OCCHIONERO

Più di novanta dipendenti rischiavano di perdere il posto di lavoro in una delle aziende più importanti del Basso Molise. Ora per gli addetti della Irce Cavi di Guglionesi si apre uno spiraglio per altri cinque mesi. All’assessorato regionale al Lavoro è stato raggiunto un accordo con l’azienda e i sindacati per estendere fino a maggio la cassa integrazione in deroga. L’Irce Cavi presenterà la domanda entro la fine dell’anno per allungare il periodo degli ammortizzatori. Un periodo che consentirà di discutere sul futuro della fabbrica cercando di individuare delle possibili prospettive di rilancio. La cassa in deroga riguarda 82 dipendenti perché in dieci hanno deciso di accedere alla mobilità volontaria: in sostanza andranno via dall’azienda dietro incentivi. Per Carlo Scarati, segretario regionale Uil Tec, è stato centrato un obiettivo che segue anche le rivendicazioni dello sciopero generale. <<Ho sollecitato l’assessore Petraroia per velocizzare le procedure e siamo riusciti a chiudere la procedura di mobilità ed evitare i licenziamenti e va dato atto che questo accompagnamento e l’impegno ci sono stati. Da subito – ha osservato Scarati – bisogna lanciare una sfida per creare le condizioni per mantenere questa realtà produttiva e consentire a numerose famiglie, diverse monoreddito, di non perdere la speranza e di salvare i posti di lavoro. Tanto dipenderà dal mercato – ha concluso il sindacalista – ma molto di più dall’impegno che tutte le istituzioni hanno intenzione di assicurare in questa delicata vertenza>>.

Ultime Notizie