17.7 C
Campobasso
lunedì, Settembre 22, 2025

In mostra ad Isernia le opere del maestro Vincenzo Amicone

AttualitàIn mostra ad Isernia le opere del maestro Vincenzo Amicone

 di LUCIA LOZZI

Ad Isernia, per tutto il mese di dicembre, in esposizione le opere dell’artista molisano Vincenzo Amicone  nelle sale del bar del sole. Appartengono ad un’ultima produzione dell’artista . Opere che per tecnica e composizione sono tra le piu’ interessanti . Avendo sempre come obiettivo la ricerca di nuovi elementi pittorici e l’approfondimento tecnico di forme e colori, Amicone fa riferimento ad autori del seicento olandese, rivisitate nello stile, ai quali si sente particolarmente legato essendo nato e vissuto ad ANTWERPEN (Belgio). La peculiarita’ di queste opere e’ lo studio sull’effetto della luce, una luce fredda e diafana che penetra ambienti e costumi, accentuando il contrasto luce-ombra . La tecnica pittorica utilizzata e una classica del genere, olio su tela a velatura, che e’ stata perfezionata proprio nelle Fiandre dal famosissimo pittore Jan Van Eyck nel 400. Questa tecnica richiede tempi di realizzazione di ciascuna opera piuttosto lunghi (da 4 ai 5 mesi). Mirabili così appaiono le figure, delineate da linee ondulate e flessuose che sembrano deformate ma che invece sono iconicamente caratterizzanti. Immagini, piccole scene di vita, situazioni che hanno una loro vivenza perche’ ritraggono la vita per quella che appare. Quale luogo migliore, pertanto,  se non esporle in locali dove il tempo scandisce la vita reale . Una vera e propria comunicazione diretta con ciascun osservatore che, guardando le sue tele, può percepire e vedere se stesso nella scena quotidiana e la passione e la particolarita’ con cui l’artista si esprime attraverso segni e colori.Una mano sicura , decisa, una esistenza normale e suggestivamente vera, che parla di sentimenti e di azioni del tutto comuni,  un’affinata tecnica, di disegno e di stesura dei colori, che potrebbe anche definirsi  fumettistica.  Amicone artista la cui “magia” e’ di saper mettere su tela il vissuto dell’uomo con colori e pennelli. Un saper creare per immagini visive ciò che è altro da sé , dall’artista e dal contemplatore. A giorni allestira’ una mostra ad Isernia, all’ex  lavatoio, in cui si potranno ammirare i suoi splendidi quadri, opere che hanno un anima, che trasmettono un immediata sensazione di quotidianità resa particolarmente vera dalla tecnica e dai colori utilizzati i cui protagonisti appaiono immersi in un’atmosfera “incantata” fino a sembrare figure di fumetti. Si rimane incantati per ore ad osservarli “rapiti” quasi da una favola e da azioni che, senza accorgersene, nel quotidiano tendiamo a dimenticare.

 

Ultime Notizie