18.9 C
Campobasso
lunedì, Settembre 22, 2025

Pesca, da Termoli parte l’idea del distretto del medio adriatico

AperturaPesca, da Termoli parte l'idea del distretto del medio adriatico

di FABRIZIO OCCHIONERO

L’economia che viene dal mare, buone pratiche per rilanciare il settore della pesca. A Termoli politica, operatori del comparto, sindacati e associazioni a confronto per individuare una possibile strategia comune. Un obiettivo non semplice da raggiungere per un settore da tempo in forte crisi che aspetta interventi concreti dalle istituzioni. Dragaggio del porto, un fermo più flessibile, incentivi alla marineria, regolamenti meno stringenti ma soprattutto l’ascolto delle esigenze di chi ha investito e spesso non riesce a coprire i costi delle attività. Tra le iniziative in cantiere c’è quella di un piano integrato, come evidenziato dal sottosegretario con delega alla pesca, Giuseppe Castiglione: <<che riguarda tutto il settore e in particolare la pesca artigianale, dobbiamo utilizzare le risorse della programmazione ed essere più incisivi nell’impegno di questi fondi in futuro considerando il ruolo delle regioni e modelli sperimentali come quello di una gestione comune>>.

 A Termoli i rappresentanti nazionali delle maggiori associazioni di categoria: Gianpaolo Buonfiglio per Agici Agrital, Ettore Ianì di Legapesca e Corrado Peroni di Federpesca. Presenti all’incontro, tra gli altri, il governatore Paolo Frattura e l’assessore Vittorino Facciolla, il senatore Roberto Ruta, il sindaco Angelo Sbrocca e gli amministratori e i sindacati locali. Il convegno è stato anticipato, in mattinata, da una prima sessione con gli addetti del settore. Punto di incontro quello di una strategia comune e la deputata del Pd, Laura Venittelli ha ribadito un discorso di rete: <<mettere insieme le tre regioni del medio adriatico, Molise, Abruzzo e Marche guardando con molto interesse alla Croazia e la Slovenia. Un bacino del medio Adriatico. Non è un’entità astratta ma un organismo che va a gestire in comune quelle che sono le varie tematiche della pesca, dal fermo a tutto il resto, fino al turismo. Tutto quello che di buono c’è dell’economia del mare, comprese le attività che sono complementari.

Ultime Notizie