16.8 C
Campobasso
lunedì, Settembre 15, 2025

Fondi pubblici, ventotto persone indagate

AttualitàFondi pubblici, ventotto persone indagate

La Procura di Campobasso ha chiuso l’inchiesta sul cosiddetto Sistema Iorio, inchiesta che andava avanti da un paio d’anni. La sua esistenza era nota da quando, l’anno scorso, era stato lo stesso ex governatore del Molise a parlarne durante una conferenza stampa sollevando dubbi e incompatibilità ambientali. Sono 28 le persone indagate che in queste ora hanno ricevuto o stanno ricevendo l’avviso di conclusione.

Tra gli indagati, politici, imprenditori, giornalisti, editori e funzionari pubblici. Nell’inchiesta sono confluite vicende diverse e reati diversi che hanno come legame la figura dell’ex presidente della Regione: si va dal sostegno ai mezzi d’informazione alla gestione della Protezione civile, passando per l’Asrem, l’azienda sanitari regionale.

Nel calderone è finito anche il nostro direttore, Manuela Petescia, alla quale contestano il reato di corruzione della linea editoriale. Come è scritto nell’avviso, avrebbe parlato bene di Michele Iorio in tv per garantire i fondi della comunicazione e preservare il posto di lavoro ai dipendenti di Telemolise.

Fondi, è bene precisarlo, che sono stati erogati a tutte le televisioni locali, alla carta stampata e non solo a Telemolise.

 

Ultime Notizie