Tempi di magra per l’Olympia Agnonese. Dopo tre giornate la squadra di Donatelli è riuscita a portare a casa un solo punto nel pareggio d’esordio contro la Sambenedettese.
Poca cosa per una società che ad inizio campionato sperava in ben altro avvio, ma la competizione quest’anno come hanno dimostrato i fatti fino ad ora è del tutto che una passeggiata e l’Agnone ne sta pagando forse le conseguenze.
La sconfitta casalinga con la Recanatese della scorsa settimana di certo non ha reso le cose più semplici al tecnico ed i suoi in una settimana difficile sia per il morale sia per la preparazione al match di domani contro il Giulianova.
Una trasferta delicata quella alla Fadini che bisognerà preparare nel migliore dei modi per non sprofondare ulteriormente e vedere dal basso le dirette concorrenti che si allontanano sempre più.
Intanto le notizie che provengono dagli spogliatoi dicono che per il match di domani probabilmente farà parte dell’undici titolare Lucarino, il difensore centrale alle prese con un fastidio muscolare dovrebbe farcele, deboli invece le speranze di vedere in campo Santoro, per lui uno stiramento che probabilmente lo vedrà costretto a stare fuori per qualche settimana.
Intanto nella rifinitura di giovedì contro la juniores di Palazzo, il tecnico ha provato sia schemi che uomini ma con molta probabilità sarà sempre il solito 4-4-2 a farla da padrone in terra abruzzese con vedremo se Vescio o Biasella tra i pali. Uno dei quattro di difesa ovvero Natalini, Litterio, Lattarulo e Carpentino dovrà lasciare il posto a Lucarino decisione ancora in dubbio per Donatelli.
Al centrocampo Di Lullo e Ricamato al centro mentre sulle fasce Pagliuca e Maresca; coppia d’attacco Saltarin- Gesuele.
A dirigere Giulianova-Olympia Agnonese il signor Vitantonio Lillo di Brindisi.