17.7 C
Campobasso
domenica, Settembre 21, 2025

Lottizzazione Parco dei Pini, il Comune di Campobasso dice no alla variante. Stop al nuovo centro commerciale

AttualitàLottizzazione Parco dei Pini, il Comune di Campobasso dice no alla variante. Stop al nuovo centro commerciale

di ANNA MARIA DI MATTEO

Stop a nuova cementificazione, stop a nuove attività commerciali. Il Consiglio comunale di Campobasso, riunito in seduta monotematica, ha riconfermato il no alla variante sulla lottizzazione Parco dei Pini, già espresso dalla precedente amministrazione, quella, per intenderci, guidata dal sindaco Gino Di Bartolomeo. Insomma, l’impresa che aveva chiesto di poter edificare sul sito, è stata bloccata, nonostante si fosse rivolta al Tar.

Il Comune ha detto no alla realizzazione di tre nuove strutture, che avrebbero dovuto ospitare, tra gli altri, un centro della grande distribuzione. La vicenda, che dunque si trascinava dalla passata consiliatura, ha trovato la parola fine. Il voto del Consiglio è stato chiaro ed unanime, anche se dai banchi dell’opposizione non sono mancate le critiche su come tutta la questione è stata affrontata.

Il caso, infatti, era arrivato all’attenzione dell’aula di palazzo San Giorgio una decina di giorni fa. Il Consiglio era chiamato, in sostanza a motivare il diniego, espresso dalla precedente amministrazione. Una motivazione che era stata richiesta dai giudici del Tar. Ma nel corso di quella seduta arrivò la nota dell’avvocato dell’impresa che, secondo la minoranza, preoccupò a tal punto il sindaco e la sua maggioranza da indurli a sospendere la seduta ed aggiornarla di dieci giorni per meglio analizzare la situazione.

Una intimidazione, come l’ha definita il capogruppo di Democrazia Popolare, Francesco Pilone che ha acceso uno scontro violento tra la maggioranza e le opposizioni.

Il movimento 5 Stelle, dal canto suo, ha immediatamente puntato l’indice contro l’amministrazione, accusandola di rinviare la decisione, aprendo la porta al commissario per altro già nominato. Ma questa eventualità pare sia stata scongiurata.

Ad ogni modo i 5Stelle, che hanno collaborato fattivamente nella stesura dell’emendamento alla proposta di delibera, approvato all’unanimità, mantengono alta la guardia.

Il rischio della cementificazione selvaggia resta, hanno denunciato.

Campobasso è una città disordinata, è stata l’amara constatazione dei pentastellati. Una sorta di ‘mostro’, come l’ha definita Simone Cretella, nel suo intervento in Consiglio. C’è insomma la necessità di creare nuovi strumenti urbanistici e soprattutto c’è bisogno di un nuovo piano regolatore. Solo così Campobasso sarà una città europea, come l’ha definita il sindaco Battista in campagna elettorale.

 

Ultime Notizie