Il Basso Molise nella morsa del fuoco. Pomeriggio di paura tra Termoli e Campomarino dove decine di incendi sono divampati a ridosso delle Statali 16 e 87 e nella zona di Rio Vivo.
Per fronteggiare l’emergenza in azione per ore i Vigili del Fuoco, la Forestale, la Protezione Civile e le associazioni di volontariato.
Sono stati necessari anche diversi lanci da un elicottero che ha sorvolato tutta la zona.
A rendere molto impegnativi gli interventi è stato il forte vento che ha alimentato le fiamme nei punti più difficili da raggiungere.
Roghi si sono propagati tra diversi ettari di sterpaglie, vicino ai distributori di carburante lungo la Statale 16, tra le scarpate della ferrovia e in alcuni punti le fiamme hanno danneggiato anche alcuni campannoni.
Nella zona di Rio Vivo a Termoli gli incendi hanno lambito le abitazioni e diverse famiglie sono scese in strada in attesa dei soccorsi. A Campomarino lido un’auto ha preso fuoco, illesi i passeggeri. Disagi anche nella zona di Pantano Basso.
Traffico in tilt anche per i rientri di molti turisti dalla giornata di mare. Sul posto Carabinieri, Polizia e Vigili Urbani.
Le auto sono rimaste bloccate sulle strade principali dove è stato necessario chiudere alcuni tratti della Statale 16 e deviare la circolazione su collegamenti alternativi per consentire le operazioni di spegnimento.
Sopralluoghi e verifiche sono continuati per tutta la giornata per verificare la presenza di focolai.