Si annuncia un autunno caldo sul fronte del lavoro. Molto dipenderà da quello che la Regione vorrà fare. Ma intanto l’emergenza occupazione resta ed ha assunto livelli drammatici. Così, alla vigilia di Ferragosto Pasquale Guarracino della Uiltucs e Franco Spina della Filcams Cgil hanno elaborato e sottoscritto un documento sul quale sono indicate tutte le vertenze aperte e che ancora non hanno trovato una soluzione. Hanno scelto il totem della Regione per apporre le firme al documento consegnato al vice presidente della Giunta regionale. Firme che rappresentano la richiesta di aiuto al governo regionale di centinaia e centinaia di lavoratori molisani, di decine e decine di attività commerciali ed industriali che ancora resistono alla crisi e che non vorrebbero arrendersi.
Molise Dati, Esattorie, Vigilanza, Corai, commercio. Solo per citare alcune delle criticità. La Regione, hanno ribadito i sindacati, deve fare in fretta. Ormai non c’è più tempo, hanno detto all’assessore Petraroia. Che dal canto suo ha promesso di informare, come se ce ne fosse ancora bisogno, il governatore Frattura delle richieste dei sindacati.
Alla vigilia di Ferragosto, davanti ad un palazzo della Regione praticamente vuoto per le ferie estive i due rappresentanti sindacali hanno tenuto una conferenza stampa per ricordare al presidente Frattura che l’emergenza lavoro non va in ferie. Ma il presidente della Regione sì.