10.8 C
Campobasso
giovedì, Ottobre 2, 2025

Pozzi Cercemaggiore, nuovi controlli dell’Arpa. Intanto i residenti pensano ad una class action

AperturaPozzi Cercemaggiore, nuovi controlli dell'Arpa. Intanto i residenti pensano ad una class action

di ANNA MARIA DI MATTEO

Tecnici dell’Arpa e dell’Ispra al lavoro, ieri ed oggi, sui pozzi di Cercemaggiore.

Un lavoro che consentirà di raccogliere quante più informazioni possibili sull’area contaminata, quella di località Capoiaccio, dove fino a trenta anni fa erano in funzione i pozzi petroliferi della Montedison.

Quei pozzi sono stati sigillati e coperti da cemento armato ma, evidentemente, ciò non è servito ad impedire che le sostanze sversate per anni lì dentro, ad una profondità di tre chilometri, continuassero ad emanare radiazioni.

Ed infatti, sull’intera area sono stati registrati livelli di radioattività dieci volte superiori alla norma.

Ora i tecnici dell’Arpa sono impegnati nel capire quale sia realmente la situazione.

Al momento i lavori sono nella fase conoscitiva ma successivamente si passerà a quella della valutazione dei dati in possesso per poi intervenire.

Quando il quadro sarà chiaro, sotto ogni aspetto, sarà il tavolo, istituito in prefettura e del quale fanno parte Comune, Provincia, Regione, Asrem, Arpa e ministero a decidere come intervenire.

Al momento ancora non si sa con certezza cosa venisse sversato in quei pozzi. Per evitare rischi per la salute pubblica, il sindaco Vincenza Testa ha emesso una ordinanza con la quale vieta l’accesso a persone non autorizzate, sull’intera area che è stata transennata.

Ma questo non basta a tranquillizzare i cittadini, che vogliono sapere la verità e soprattutto vogliono sapere se esista una correlazione tra i tanti casi di neoplasie registrate in paese negli ultimi anni e i livelli di radioattività rilevati nella zona dei pozzi.

Intanto, i residenti della contrada di Capoiaccio, si starebbero organizzando in comitato per decidere le iniziative da intraprendere.

La class action, che stava per partire qualche mese fa, è stata sospesa in concomitanza con la campagna elettorale per evitare che un tema importante, come quello della tutela della salute, venisse strumentalizzato politicamente.

Le elezioni sono passate, il nuovo sindaco è stato eletto. Ma ora i cittadini sono pronti a ripartire.

Ultime Notizie