10.2 C
Campobasso
giovedì, Ottobre 2, 2025

Gran manze in Molise, si riaccende la polemica

AttualitàGran manze in Molise, si riaccende la polemica

Le gran manze son tornate in Molise, anche se non fisicamente. L’argomento delle 12mila manze della Granarolo, infatti, è tornato sui tavoli istituzionali della politica regionale aprendo nuovamente le polemiche tra maggioranza ed opposizione.

Polemiche alimentate dalla pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale, di qualche settimana fa (il 21 giugno), della delibera CIPE numero 11 del 14 febbraio scorso denominata  “Contratto di filiera con il Ministero per le politiche agricole e forestali ‘Gran Manze’.

“Riaprire l’argomento, dopo mesi di battaglie per archiviare l’ipotesi della granarolo – ha commentato il consigliere regionale di centrodestra, Nicola Cavaliere, equivale al fallimento del governo regionale che dovrebbe solo dimettersi e farci tornare al voto”.

Dello stesso parere anche gli esponenti 5 stelle. Antonio Federico e Patrizia Manzo, i primi a sollevare la questione in consiglio regionale e ad essere contrari alla possibile apertura di una stalla gigante in basso molise, continuano a difendere il territorio. “Speriamo che la pubblicazione della delibera CIPE sia semplicemente un errrore – hanno detto i pentastellati. Ci aspettiamo ora di sapere quale sarà la nuova destinazione delle manze.

Intanto, anche il senatore del Pd, Roberto Ruta, uno dei primi sostenitori del progetto Gran Manze in Molise, in una conferenza stampa dei giorni scorsi, ha smentito il ritorno delle manze nella nostra regione confermando quanto detto dal Patron della Granarolo: il progetto sarà spostato in un’altra zona del centro sud, molto probabilmente in Puglia.        m.t.

Ultime Notizie