10.2 C
Campobasso
giovedì, Ottobre 2, 2025

Infrastrutture, il viceministro Nencini assicura maggiori risorse per il settore. L’Ance Molise: “Anche la Regione faccia la sua parte”

AttualitàInfrastrutture, il viceministro Nencini assicura maggiori risorse per il settore. L'Ance Molise: "Anche la Regione faccia la sua parte"

di ANNA MARIA DI MATTEO

Una quota del Pil da destinare alle opere pubbliche, una radicale revisione della normativa che disciplina gli appalti, con lo snellimento delle procedure, attualmente lunghe e farraginose.

L’Ance Molise si è presentata con un pacchetto di proposte all’incontro con il vice ministro alle Infrastrutture, Riccardo Nencini, che si è svolto nell’abbazia di San Vincenzo al Volturno e che ha affrontato la riforma del codice dei contratti pubblici.

E le proposte, seppure in parte, hanno trovato accoglimento da parte del rappresentante del governo Renzi.

Nencini ha infatti annunciato che già dalla prossima Finanziaria lo 0,3% del prodotto interno lordo sarà destinato alla realizzazione delle opere pubbliche. Percentuale che, tradotta in cifre significa un miliardo e mezzo di euro da ripartire tra tutte le regioni.

«Una boccata di ossigeno per un settore completamente fermo – ha commentato il presidente dell’Ance, Umberto Uliano –  Ma appare evidente come siano necessari interventi strutturali da parte del governo centrale e di quello regionale».

I costruttori edili di Confindustria hanno più volte sollecitato il presidente della Regione Frattura affinché aprisse un confronto sulla centrale unica di committenza che in Molise non è ancora partita e che rappresenterebbe un altro valido strumento per snellire le procedure e garantire trasparenza negli appalti.

«Abbiamo inviato la nostra proposta – ha aggiunto Uliano – Un testo di 45 pagine al quale ad oggi non abbiamo avuto alcun riscontro».

Dunque fondi pubblici per dare ossigeno alle tante imprese in crisi, revisione del codice dei contratti pubblici per ridurre i tempi della burocrazia. Due interventi che l’Ance giudica prioritari tra i quali, in questo momento congiunturale, va ad inserirsi il progetto della Termoli-San Vittore, del quale ha parlato anche Nencini nel corso della sua visita in Molise.

«Il progetto è stato ridimensionato nel tracciato e nell’ammontare dei fondi – ha ammesso il presidente Uliano – Ma in un momento così difficile accontentiamoci di quello che è sicuro e dei 200 milioni di euro stanziati ed assegnati alla realizzazione dell’opera».

Anche in questo caso, però, i problemi non mancano: «Siamo indietro, molto indietro con le procedure – ha accusato Uliano – è una negligenza gravissima da parte di chi governa il Molise», è l’amara conclusione del presidente dell’Ance.

 

Ultime Notizie