13.5 C
Campobasso
giovedì, Ottobre 2, 2025

Torna la recinzione al Romagnoli, delusione tra i cittadini. Battista: “Decisione necessaria”

AperturaTorna la recinzione al Romagnoli, delusione tra i cittadini. Battista: "Decisione necessaria"

Cosa fare del Romagnoli? La questione, che per la verità tiene banco da diversi anni nell’Aula di Palazzo San Giorgio, è tornata ad accendere il dibattito anche tra i cittadini di Campobasso  dopo la visita del Santo Padre.

Tante le proposte sul tavolo del sindaco Battista ed un’unica richiesta da parte di cittadini, partiti e movimenti: restituire l’area alla città. Nonostante le rassicurazioni del primo cittadino, l’annuncio nel corso del  flashmob organizzato ieri dal Movimento 5 Stelle, dell’immediato ripristino della recinzione attorno al campo, ha generato polemiche e non poca delusione.

In molti si aspettavano una soluzione in tempi brevi, e l’immagine delle centinaia di persone radunate durante la celebrazione della Santa messa di sabato scorso, aveva fatto ben sperare che il campo potesse già da subito essere aperto al pubblico.

Speranza stroncata sul nascere dalle parole di Battista: “Il campo verrà recintato a breve, rispettando l’accordo preso con la Regione e la Curia all’indomani della visita di Papa Francesco”. Una decisione necessaria, ha evidenziato Battista, in attesa di una soluzione alternativa e nel rispetto delle associazioni di Rugby e dei 500 tesserati che da anni si allenano proprio al Romagnoli.

L’incontro di ieri è stata comunque un’occasione di confronto tra cittadini, associazioni e molti esponenti di Palazzo San Giorgio. Oltre al sindaco, infatti, erano presenti anche gli assessori Maio, Chierchia, De Capoa ed il consigliere Durante.

“Moderatore” del dibattito il consigliere pentastellato Simone Cretella, il primo ad intervenire e ad esporre la linea che il Movimento 5 Stelle ha intenzione di portare avanti in Consiglio comunale: l’area dell’ex Romagnoli deve rimanere ai campobassani senza ulteriori cementificazioni.

Sull’uso e sulla destinazione della zona i grillini sono aperti a più soluzioni. In programma infatti un referendum per dar voce ai cittadini, gli unici, secondo i pentastellati, a dover decidere sulla questione. Diverse le posizioni tra la gente: un parco pubblico, un’area verde con piste ciclabili, un’area  da destinare ad eventi e concerti.

C’è chi propone addirittura la creazione di un’unica piazza abbattendo l’hotel Roxy e collegando lo stadio con piazza Savoia e Villa De Capoa. Una soluzione certamente suggestiva ma difficilmente realizzabile dal momento che l’area è di proprietà della Regione.

Ed è lo stesso sindaco Antonio Battista ad evidenziare che l’idea di una zona destinata alla comunità non sarebbe in conflitto con la presenza degli uffici regionali. Il primo cittadino ha comunque assunto l’impegno di valutare attentamente tutte le proposte, ed ha ribadito la volontà da parte del presidente Frattura di discutere sul futuro dell’area.

Una cosa è certa: la questione non sarà risolta in tempi brevi. Resta la speranza dei campobassani di riappropriarsi del Romagnoli, una zona dalle enormi potenzialità che, adeguatamente sistemata, consentirebbe al capoluogo di riacquistare il “titolo” di città giardino.

M.D.U.

 

Ultime Notizie