8 C
Campobasso
venerdì, Ottobre 3, 2025

Regione, Angela Crolla al vertice della Commissione regionale per la parità e le pari opportunità

AttualitàRegione, Angela Crolla al vertice della Commissione regionale per la parità e le pari opportunità

Angela Crolla, imprenditrice venafrana  è stata eletta presidente della “Commissione regionale per la parità e le pari opportunità”

La prima riunione dell’organismo, convocato e presieduto dal presidente del Consiglio regionale del Molise, Vincenzo Niro,  si è tenuta presso gli uffici del Consiglio regionale in Via XXIV Maggio.

“Sono lieto di inaugurare la prima seduta di questa Commissione, che riveste grande rilevanza per il territorio regionale, in quanto ad essa spetta il fondamentale compito di promozione delle Pari Opportunità, con il precipuo scopo di rimuovere tutti gli ostacoli che impediscono il raggiungimento della parità uomo-donna in tutti gli ambiti e per eliminare ogni forma di discriminazione”.

Con queste parole il presidente Niro ha avviato i lavori di insediamento, salutando le intervenute che successivamente hanno provveduto all’elezione dell’ufficio di presidenza, composto da un presidente e due vicepresidenti.

Eletti anche due vicepresidenti: Angela Amoroso, sindaco di Limosano, e Pasqualina Barrea di Tufara.

La Commissione, che esercita le sue funzioni in piena autonomia, operando anche al fine di creare uno stretto raccordo tra la realtà e le esperienze femminili della regione e le donne elette nelle istituzioni,   è composta da quindici   persone di cui 14 elette dal Consiglio Regionale,  dal consigliere di parità più un funzionario dell’assessorato regionale al lavoro con funzioni anche di segretario.

Il relativo decreto di nomina, emanato dal presidente della Giunta regionale, Frattura, in data 30 aprile 2014 è stato pubblicato sul bollettino ufficiale della Regione Molise in data 16 maggio.

La commissione, che ha sede presso la Presidenza del Consiglio regionale, è organo consultivo del Consiglio e della Giunta,  in carica fino al termine della legislatura e, tra l’altro, tra le sue funzioni e compiti, formula proposte tese al coordinamento delle politiche sociali, economiche e culturali al fine di realizzare la parità tra i sessi e di assicurare pari opportunità tra uomo e donna.

 

Ultime Notizie