6.5 C
Campobasso
venerdì, Novembre 21, 2025

Fermo pesca, protestano i marittimi: “Ancora in attesa dei pagamenti 2013”

AttualitàFermo pesca, protestano i marittimi: "Ancora in attesa dei pagamenti 2013"

Il Governo si prepara a bloccare anche quest’anno la pesca per rispettare i piani di gestione europei ma non ha i soldi per coprire il mancato guadagno agli armatori e al personale. Il fermo non convince gli operatori di un settore in forte crisi che aspetta ancora i pagamenti del 2013. Secondo Domenico Guidotti, presidente di Federcoopesca Molise, <<non si può parlare di un nuovo stop alle attività se dallo Stato centrale non vengono ancora pagati gli indennizzi agli armatori e la cassa integrazione in deroga ai marittimi>>. Una posizione già ribadita a Roma dai rappresentanti di categoria che hanno chiesto di incassare gli arretrati e garanzie per la copertura finanziaria del fermo 2014.Un blocco che, soprattutto nella zona dell’Adriatico che va da Trieste a Bari, penalizza le marinerie in quanto viene spesso imposto in piena estate, periodo di maggiore richiesta del pescato. <<Se il fermo è obbligatorio – ha osservato Guidotti – dovrebbe essere flessibile con gli stessi operatori che decidono quando farlo evitando così ulteriori disagi al settore>>.Sulla vicenda è intervenuta anche la parlamentare del Pd, Laura Venittelli, che ha presentato un’interrogazione al ministro del Lavoro nella quale ha chiesto al Governo di fare chiarezza sui fondi disponibili e di attivare il tavolo di monitoraggio come passaggio fondamentale per il fermo pesca e per il pagamento delle indennità agli imbarcati.

Ultime Notizie