6.5 C
Campobasso
sabato, Novembre 22, 2025

Riccia, un libro in memoria di Giacomo Sedati

AttualitàRiccia, un libro in memoria di Giacomo Sedati

di LINO VENDITTI Oggi a Riccia, l’8 luglio alla Camera dei deputati. Due luoghi che rappresentano un ideale fil rouge per ricordare la figura dell’onorevole Giacomo Sedati nel libro “Giacomo Sedati, il Ministro della ricostruzione” (Edizioni dell’Orso) di Massimiliano Marzillo. Ma anche un momento, come ha sottolineato l’autore, per rimuovere quella sorta di oblio al quale è legata la figura del parlamentare Dc, più volte ministro e sottosegretario, sindaco di Riccia, e Alto commissario per il Vajont. Un libro pensato nel 2011 e realizzato grazie ad un lavoro di ricerca in quattro archivi, tra cui quello fotografico dell’ANSA e dell’Istituto “Luigi Sturzo” di Roma. Un libro nel quale emergono anche aspetti ancora poco conosciuti legati all’attività del parlamentare e dal quale arrivano ulteriori conferme sulle sue capacità mediatorie, la sua spiccata moralità e la propensione nell’anticipare temi ancora oggi di stretta attualità quali le elezioni primarie, il sistema maggioritario, l’elezione diretta dei presidenti delle Regioni, l’Unione europea. Ma Sedati fu anche “meridionalista” convinto e al Mezzogiorno d’Italia dedicò molta attenzione, perorando la causa dell’agricoltura, dell’industrializzazione, del sistema infrastrutturale, delle reti stradali e ferroviarie. Grazie alla sua incessante opera il Sud iniziò progressivamente ad intravedere la luce in fondo al tunnel e ad avviare una nuova fase. All’incontro di presentazione del libro hanno partecipato, oltre ai figli del parlamentare, il Governatore, Paolo Frattura, il sindaco di Riccia, Micaela Fanelli, parlamentari, ex presidenti della Regione, numerosi esponenti politici e il presidente dell’Associazione industriali del Molise, Mauro Natale.

Ultime Notizie