181mila elettori, di cui 150mila in provincia di Campobasso, 31mila in quella di Isernia.
60 i Consigli comunali da rinnovare: 35 nella provincia di Campobasso, 25 in quella di Isernia.
Sono i numeri delle elezioni amministrative del 25 maggio 2014.
In provincia di Campobasso elettori alle urne nel capoluogo, a Termoli, Acquaviva Collecroce, Campodipietra, Campomarino, Casacalenda, Castelmauro, Castropignano, Cercemagigore, Colle d’Anchise, Ferrazzano, Fossalto, Gambatesa, Gildone, Lucito, Mafalda, Mirabello Sannitico, Monacilioni, Montagano, Montecilfone, Palata, Petrella Tifernina, Riccia, Ripalimosani, Rotello, San Giovanni in Galdo, San Giuliano di Puglia, San Martino in Pensilis, Santa Croce di Magliano, Sant’Angelo Limosano, Sant’Elia a Pianisi, Spinete, Tavenna, Trivento e Tufara.
Oltre al capoluogo e a Termoli, l’attenzione è puntata anche su Campomarino, dove i candidati sindaco sono tre: Vincenzo Cordisco, Marcello Catena e Francesco Cammilleri, Riccia, con la sfida è tutta al femminile tra Micaela Fanelli e Carmina Mancini, San Martino in Pensilis dove i candidati sono tre:Massimo Caravatta, Giovanni Di Matteo e Antonio Zio e Trivento con la sfida tra Domenico Santorelli e Tullio Farina.
In provincia di Isernia si vota a Belmonte del Sannio, Carovilli, Castel del Giudice, Castelpetroso, Castelverrino, Cerro al Volturno, Chiauci, Fornelli, Filignano, Frosolone, Longano, Macchia d’Isernia, Macchiagodena, Miranda, Monteroduni, Pescolanciano, Pescopennataro, Pettoranello del Molise, Pietrabbondante, Rionero Sannitico, Rocchetta a Volturno, Sant’Agapito, Santa Maria del Molise,Scapoli e Vastogirardi.
In primo piano il voto di Frosolone, dove si sfidano Filippo Russillo e Giovanni Cardegna.




