Partire per tempo e programma la nuova stagione sportiva evitando la sofferenza di quella passata, questo l’obiettivo della società dell’Olimpia Agnonese in questi giorni. La salvezza sofferta sino all’ultimo secondo di campionato ha lasciato il segno in alto Molise e la dirigenza sta programmando in netto anticipo la prossima stagione sportiva.
Come noto variazione nell’organigramma societario dei granta, Carmine Masciotra non sarà più il presidente ma resta sempre all’interno del sodalizio in veste di consigliere. Da definire ancora il successore di Masciotra che è stato al timone per ben 5 anni, il nuovo numero uno dovrebbe essere definito a giorni ma si tratterà sempre di qualcuno all’interno della società da tempo. Una figura pronta a offrire la continuità del progetto Olimpia Agnonese al suo ottavo anno di serie D.
Buono il riscontro della prima riunione popolare per allargare la base societria, il nuovo sodalizio può contare su ben 32 consiglieri tra cui diversi giovani del posto che hanno voluto fornire il proprio contributo per dare continuità al progetto. Comunità agnonese che si stringe intorno al calcio, un mezzo non solo sportivo ma soprattutto di integrazione sociale e di crescita.
Intanto il Club Granata ricorda che è possibile devolvere alla Polisportiva Olimpia AgnonEse il 5 x 1000, nelle prossime dichiarazioni dei redditi inserendo il codice fiscale : 00815900949.
Sul calcio giocato tutto confermato con Corrado Urbano pronto a ripartire con il suo staff, il mister, prossimo al 4 anno sulla panchina agnonese, è già al lavoro con il direttore Maurizio Sabelli per definire l’organico e gli uomini adatti al progetto.
Soddisfazioni anche nella sfera giovanile, con Lavorgna, dopo il provino con l’Ascoli martedì porssimo sarà supervisionato dalla Ternana ed il girono successivo a Cassino da una squadra spagnola. Settimana intensa per l’attaccante della categoria allievi ormai prossimo al grande salto.




